
Take me (I'm Yours) Foto @hangarbicocca.org
Milano, 03 gennaio 2018 - All'Hangar Bicocca di Milano c'è una mostra davvero molto particolare: le opere, infatti, si possono toccare, indossare, modificare, consumare e si possono anche prendere gratuitamente. "Take me (I'm Yours)" è l'evento aperto fino a domenica 14 gennaio 2018 ideato da Hans Ulrich Obrist e Christian Boltanski, a cura di Christian Boltanski, Hans Ulrich Obrist, Chiara Parisi e Roberta Tenconi.
La mostra collettiva parla di arte, ma in un modo insolito, visto che si può fare tutto quello che di solito non si può fare in un museo: l'evento è in continua evoluzione, grazie all'opera degli artisti, ma anche di tutti i visitatori che vorranno prendere parte al progetto e a quella che è una vera e propria performance artistica.
Allestita per la prima volta nel 1995 alla Serpentine Gallery di Londra, è approdata successivamente anche a Parigi, Copenaghen, New York, Buenos Aires. E adesso è disponibile ancora per un paio di settimane presso l'Hangar Bicocca di Milano.
"Take me (I'm Yours)" è la mostra che si terrà fino a domenica 14 gennaio 2018 presso l'Hangar Bicocca, in via Chiese 2 a Milano, con il seguente orario di apertura: da giovedì a domenica dalle ore 10 alle ore 22. L'ultimo ingresso è alle ore 21.15. Il biglietto di ingresso è gratuito.