
Golosaria 2022
Milano - Porta il numero 17 e ha scelto come tema "Il Gusto della distinzione" l'edizione 2022 di Golosaria Milano. La rassegna ideata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, autori de IlGolosario, dedicata alle eccellenze dell’artigianato agroalimentare italiano che quest'anno torna all'Allianz MiCo - Milano Convention Centre dal 5 al 7 novembre. Nei 12mila metri quadrati ci saranno gli stand di 200 produttori selezionati di altissima qualità (con più 1000 eccellenze gastronomiche), oltre 100 cantine selezionate negli anni dagli organizzatori, dove conoscere alcune delle etichette e dei produttori più interessanti del panorama enoico nazionale. E ci sarà l'Enoteca di Golosaria, il grande banco d’assaggio di Golosaria con oltre 150 etichette selezionate direttamente dai vent’anni di Top Hundred, il premio ai 100 migliori vini d’Italia.
Tornano anche le Cucine di Strada, con lo street food di qualità in dieci proposte e ci sarà un nuovo spazio, l' area Mixo, dedicato al bere miscelato con la presenza di una selezione di piccoli produttori e una Bottigliera dove scoprire alcuni dei più spirits e gin italiani recensiti su IlGolosario. Nella tre giorni di stand, di eventi e di degustazioni protagonista sarà la "distinzione" intesa non solo come indice di unicità, ma anche come simbolo di restituzione al territorio in termini di welfare, sostenibilità e colleganza. Per chi vuole approfondire questo tema l'appuntamento è con il talk inaugurale in programma alle 16 di sabato 5 novembre, con gli interventi di quattro imprenditori che racconteranno le rispettive case history: Paolo Zegna (Oasi Zegna); Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina); Massimo Gianolli (La Collina dei Ciliegi) e Paolo Patrone (Dimora Giorni di Pignola). Il professor Lorenzo Morelli tratterà invece il tema delle coltivazioni future in agricoltura.
Per tutti assaggi, show cooking e wine tasting. Segnaliamo domenica 6 novembre alle ore 11 la proclamazione dei vini Top Hundred 2022 selezionati da Massobrio e Gatti, cui seguirà uno speciale omaggio al Maestro della pasticceria Iginio Massari. E ancora, alle 14.30, in collaborazione con Comieco, verranno consegnate dei riconoscimenti alle sei realtà che hanno sviluppato packaging sostenibili e la premiazione delle migliori Botteghe d’Italia (15,00). Come da tradizione, il lunedì sarà invece dedicato alla ristorazione, con la proclamazione delle Corone e dei Faccini Radiosi della guida ilGolosario Ristoranti e l’assegnazione della Corona Radiosa Rossa unica.Tutte le informazioni su ticket, programma ed espositori su www.golosaria.it