REDAZIONE MILANO

Deejay Ten, oltre 30mila runner alla 12esima edizione/ FOTO e VIDEO

La corsa è nata nel 2005 per festeggiare il compleanno di Linus, poi è diventata una festa per tutti

Deejay Ten a Milano

Milano, 9 ottobre 2016 - Il maltempo non efrma la Deejay Tencorsa non competitiva di 10 e 5 chilometri ideata da Linus. Oltre 30 mila runner hanno invaso le strade di Milano per l'edizione 2016.  Anche quest'anno la corsa, che prevede un percorso di 5 chilometri e di 10 chilometri per i più allenati, ha registrato il tutto esaurito.  La partenza si è tenuta in piazza del Duomo con arrivo all'Arena civica Gianni Brera. Testimonial d'eccezione la campionessa olimpionica giamaicana Elaine Thompson, reduce dai successi di Rio dove ha vinto i 100 e i 200 metri. A salutare i runner alla partenza anche i volti noti di Radio Deejay come la Pina e Diego, il Trio Medusa e ovviamente il padre della Deejay Ten Linus. 

Partita come una corsa “tra amici”, la Deejay Ten negli anni è cresciuta fino a diventare una delle 10 chilometri più corse a livello nazionale, anche per l'accessibilità a ogni tipo di runner, anche amici, famiglie e bambini, grazie al formato più breve. L "Una corsa - competitiva o meno - è sempre un'occasione positiva di incontro, condivisione e pratica dello sport. Alcune corse, tuttavia, vanno oltre, diventando vere e proprie feste, che fanno di questo sport un bellissimo alibi per divertirsi. La Deejay Ten è una di queste. Milano ha bisogno sempre più di iniziative come questa", ha detto l'assessora a Turismo, Sport e Tempo libero, Roberta Guaineri. "Nell’ottobre del 2005, in pieno innamoramento sportivo, decisi di festeggiare il mio compleanno organizzando una corsa di dieci chilometri sul percorso che abitualmente usavo per allenarmi, con partenza e arrivo sotto casa mia - racconta Linus -. Arrivarono circa duemila persone. Era nata la Deejay Ten. E con lei, la sua sorellina Deejay Five. Da allora ne ha “corsa” di strada: a Milano è arrivata a dodici edizioni e trentamila partenti, a Firenze l’ultima (la settima) ne ha visti al via quindicimila e a Bari in soli due anni siamo già a quota dieci. Il segreto probabilmente sta nel clima di festa che la caratterizza, mutuato dallo stile di Radio Deejay. Un atteggiamento che spinge ogni anno sempre più persone a debuttare in un mondo che altrimenti avrebbe sempre visto come riservato ai più duri e puri. Un dato su tutti: è la corsa “mista” con la più alta partecipazione femminile".