ROBERTA RAMPINI
Cosa Fare

“Cuori all’unisono”, a Milano concerto di Natale per i bambini cardiopatici

L’iniziativa si terrà giovedì 30 novembre nell'auditorium di largo Gustav Mahler. Sul palco le orchestre sinfoniche di Milano Kids e Junior, a seguire il Coro di Voci Bianche e I Giovani di Milano

Mission Bambini aiuta i piccoli malati

Due orchestre e un grande coro in concerto a favore di "Cuori di bimbi", il progetto per aiutare i bambini affetti da malattie cardiache nei Paesi del sud del mondo. L'appuntamento "Cuori all'unisono" è giovedì 30 novembre alle ore 21, nell'auditorium di largo Gustav Mahler a Milano. Sul palco le orchestre sinfoniche di Milano Kids e Junior (che accolgono giovani musicisti dagli 11 ai 18 anni) suoneranno un programma di grandi classici della musica, come Liszt, Brahms e Rota. A seguire, il Coro di Voci Bianche e I Giovani di Milano, composto da quaranta ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 25 anni che proporranno un repertorio di brani tradizionali natalizi tra cui "Adeste Fideles", "Merry Christmas, Merry Christmas" e "Carol of the bells".

Gran finale del concerto con le due orchestre e i cori sul palco insieme per l’esecuzione di "Oh holy night". A dirigere musicisti e cantanti Pilar Bravo, Marcello Corti e Maria Teresa Tramontin, rispettivamente direttori dell'orchestra Kids, Junior e dei due cori. Il concerto "Cuori all’unisono" sostiene Cuore di bimbi, progetto avviato da Mission Bambini nel 2005 per ridurre la mortalità di minori affetti da malattie cardiache congenite o acquisite, con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione in Africa (Eritrea, Kenya, Uganda, Zambia, Zimbabwe), Asia (Myanmar, Nepal) ed Europa (Albania).

Si stima che nel mondo nascano ogni anno 1 milione di bambini gravemente cardiopatici: i difetti cardiaci sono tra le più diffuse anomalie congenite e rappresentano uno dei più rilevanti problemi di salute a livello globale. In questi anni grazie al progetto "Cuore di bimbi" sono stati visitati 22.178 bambini, di questi ne sono stati operati 2.403 e sono stati formati 505 medici locali. "La musica è capace di regalare emozioni uniche che fanno battere il cuore - commenta Sara Modena, direttrice generale di Mission Bambini –, il nostro obiettivo è fare in modo che tanti piccoli cuori che hanno battiti irregolari a causa di gravi cardiopatie possano tornare a battere forti e sani. Partecipare al concerto di Natale significa aiutare Mission Bambini a continuare a prendersi cura e salvare questi bambini".

Il concerto Cuori all’unisono ha il patrocinio del Comune di Milano e il sostegno di Parlux. "Siamo molto felici di essere accanto a Mission Bambini nelle sue iniziative - dichiara Elisa Parodi, consigliere di amministrazione Parlux - siamo onorati di sostenere anche quest'anno la realizzazione di questo concerto che speriamo possa allietare i cuori e dare serenità a chi assisterà allo spettacolo e di dare soprattutto un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno". Per informazioni e partecipare all’evento basta cliuccare sul sito dedicato.