
Fabrizio De André: gli appassionati vogliono ricordarlo con una "cantata anarchica"
Milano, 10 gennaio 2016 - "Cantata anarchica in piazza Duomo per Fabrizio De André": è questo il nome dell'evento organizzato su Facebook nei giorni scorsi e fissato per la sera di lunedì 11 gennaio. Facile indovinare il motivo per cui è stata scelta questa data, ricorrendo 17 anni dalla morte del famoso cantautore nato a Genova nel 1940. Milano, la città dove scomparve nel 1999, lo vuole ricordare per l'ennesima volta in modo spontaneo con un evento a metà strada tra il flash mob e il concerto auto-organizzato, come lo definiscono gli stessi promotori.
L'incontro si terrà a partire dalle 20 di fronte al Duomo "cantando e suonando le sue poesie. Vi aspettiamo - invitano - sul sagrato con voci, canzonieri e strumenti (chitarra, fisarmonica, flauto, violino, cajon, djembè, mandolino, bouzouki, kazoo, mani, piedi ecc.). E vino, coperte e tante cose calde da bere". Allo scopo è stato creato anche un gruppo denominato: "L'11 gennaio tutti in piazza Duomo...", che conta 550 membri.
Facile intuire l'entusiasmo con cui in pochi giorni ben 3mila utenti di Facebook hanno cliccato su "parteciperò". Pochi, se si pensa ai 4.500 che vorrebbero ma non sanno se potranno ("mi interessa") e altri 3.800 invitati di cui non si conosce ancora la risposta. In attesa di sapere chi sarà sul sagrato a cantare "La guerra di Piero", "Dolcenera" o il "Gorilla", molti si domandano cosa fare in caso di pioggia, visto che alcuni siti di previsioni meteo riportano precipitazioni per buona parte della giornata di lunedì 11, con probabile cessazione dei fenomeni proprio intorno alle 20.
Altri ancora si domandano: "Ma era proprio necessario chiamare 'anarchico' l'evento?". Dirimenti risultano le dichiarazioni dello stesso De André, riportate dal sito della fondazione che porta il suo nome: "Direi d’essere un libertario, una persona estremamente tollerante[…] Ritengo che l’anarchismo sia un perfezionamente della democrazia" (www.fondazionedeandre.it/ragionevolezza.html). E intanto c'è chi si cala già nell'atmosfera guardando i video del raduno avvenuto l'anno scorso, come sempre l'11 gennaio (nel 2015 era una domenica).