
I sei concorrenti lombardi di Bake Off (dal sito Real Time)
Milano, 26 agosto 2014 – Torna la seconda edizione di "Bake off Italia" il primo talent show italiano dedicato al bakery (ovvero cucina dei prodotti da forno). Lo show (in onda su Real Time alle ore 21 da venerdì 5 settembre) è condotto da Benedetta Parodi. A giudicare torte, pasticcini e biscotti (e molto altro) saranno anche quest'anno Ernst Friedrich Knam (tedesco di nascita e milanese di adozione, Chef Pasticcere e Maitre Chocolatier) e Clelia d'Onofrio, giornalista ed esperta di cucina. Per la seconda edizione in campo ben sei concorrenti lombardi (da Milano, Monza e Brianza e Mantova).
CHI SONO I CONCORRENTI LOMBARDI
RICCARDO (MILANO) - Il più giovane dei lombardi in gara è Riccardo, 21 anni (Milano), studente di Economia e gestione dei beni culturali alla Cattolica di Milano. La sua passione? Il cinema e la cucina, ovviamente (interesse ereditato dalla madre, grande esperta di dolci). Il suo cavallo di battaglia è la cheesecake e proprio con questa specialità (in versione zucca e spezie) ha convinto i giudici. Un aspirante pasticciere che ama le pentole ma anche lo sport: Riccardo ha un passato da giocatore di basket (è stato capitano della sua squadra fino ai sedici anni) e ama correre nei parchi della sua città, Milano. La competitività propria dello sport è rimasta, infatti Riccardo è deciso a fare bella figura: "Vincerò Bake off perché mi piace vincere"
ERIKA (PIEVE EMANUELE, MILANO) - Nel "team Lombardo" anche Erika, 25 anni di Pieve Emauele (provincia di Milano). Erika, di professione insegnante di nuoto (con un passato da pallanuonista a livello agonistico), mette nella pasticceria la stessa grinta necessaria nello sport: "Ci vuole – spiega – come quando fai nascere dal nulla un dolce e cerchi di farlo diventare un'opera d'arte". Dopo un momento difficile è stata proprio la passione per i dolci a farla "rinascere". "La mia grande sfida qui è dimostrare che Erika se vuole può fare tutto da sola. Voglio vincere Bake Off per dimostrare che nella vita tutto si può fare".
STEFANO (VIMERCATE, MONZA E BRIANZA) - Tra i lombardi in gara anche un bancario della provincia di Monza, Stefano, 44 anni di Vimercate. "Tra le mie manie complusive – scherza – c'è anche quella di andare in palestra alla mattina presto". Altri segni particolari? Pollice verde. "Caratterialmente mi ritengo una persona molto caparbia, cerco di prefiggermi degli obiettivi e raggiungerli. E in genere quando l'obiettivo risulta di interesse, riesco a realizzarlo". La pasticceria è la sua grande passione, con una parola d'ordine: metodo.
ALICE (MILANO) - L'anima rockabilly del programma è Alice, 29 anni di Milano. Impiegata nell'agenzia di assicurazioni della sua famiglia è appassionata di Jive e organizzatrice di eventi Rockabilly (stile del quale si è innamorata a Londra). "Quando faccio una torta mi piace essere metodica e precisa, anche se nella vita sono estremamente caotica. La mia passione per la pasticceria è nata dal fatto che sono molto golosa e amo mangiare i dolci. Inoltre mi piacciono la tecnica e la chimica che ci sono dientro ogni ricetta"
SERGIO (MILANO) - Dulcis in fundo, c'è Sergio, consulente commerciale 38enne di Milano. Sergio è il pasticciere con il rock nelle vene: le sue più grandi passioni sono la musica ("Per sessanta minuti sul palco, quando mi esibisco col gruppo, gioco a fare la rock star"), la moto e i dolci. "La pasticceria è una grande passione e una cura terapeutica, dimentico tutto, in quel momento esistono solo le mani e la farina. Vincerò Bake off perché ho una grande faccia di tolla".
CLAUDIO (VOLTA MANTOVANA, MANTOVA) - Iscritto al casting dai tre figli, il mantovano Claudio (53 anni), cucina da quando era bambino. A dodici anni la nonna lo ha infatti introdotto nel magico mondo dei fornelli. E dei dolci ovviamente. Responsabile commerciale di prodotti per gli impianti di mungitura, ha sempre la battuta pronta e si definisce un duro dal cuore tenero. I suoi valori guida? Disponibilità, lealtà e sincerità. Sposato con Elisabetta, ha tre figli. "Fare i dolci per me è un piacere perché ho sempre fatto i dolci che piacciono a me. Nel momento in cui lavoro alla pasticceria, la mia testa è completamente sgombra", Ogni domenica Claudio va a dare una mano in oratorio...E i suoi dolci sono sempre molto apprezzati. Per il casting ha preparato una torta soffice alle mandorle e cannoncini di pasta sfoglia.