
Aterballetto
Milano, 23 giugno 2016 - Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, al Piccolo Teatro di Milano si rinnova l’appuntamento con la grande danza di Aterballetto, compagnia di produzione e distribuzione della danza in Emilia Romagna che da anni ha stretto un importante sodalizio con il Piccolo. Sul palco andrà in scena il meglio della produzione di questa realtà della danza che si distingue per l’originalità, la varietà e l’internazionalità dell’offerta.
Saranno tre i lavori di Aterballetto proposti al Piccolo Teatro Strehler questo fine settimana: un brano di un maestro della danza del ’900, 14'20" di Jiri Kylián, che entra per la prima volta nel repertorio della compagnia, e due coreografie rispettivamente di Michele Di Stefano (Upper East Side) e di Giuseppe Spota (LEGO), tra i maggiori rappresentanti della danza d’autore contemporanea.
Una selezione che ben esemplifica l’interesse della compagnia di Reggio Emilia verso ogni tipo di espressione coreografica e verso la commistione di tecniche, suggestioni e motivi: si va dalla riflessione di Spota sul concetto di “legame” al senso del tempo che contraddistingue il pezzo di Jiri Kylián, fino all’ “architettura del movimento” creata dall’eclettico Michele Di Stefano, vincitore del Leone d’Argento per la Danza alla Biennale di Venezia 2014.