
Un improvviso temporale in Piazza Duomo a Milano
Domenica 21 luglio è la giornata della svolta. Stando agli esperti de ilMeteo.it, aria più fresca, proveniente dal comparto nordeuropeo, raggiungerà il Nord e, scontrandosi con quella caldissima preesistente, darà luogo a temporali che colpiranno, a macchia di leopardo, anche la Lombardia. Già nel corso della mattinata nubi minacciose provocheranno numerosi rovesci sulle regioni di Nordovest dove non si esclude anche la formazione delle tanto temute supercelle temporalesche. Queste tempeste possono produrre forti venti, grandine di grosse dimensioni e intensi nubifragi. Di conseguenza, le temperature tenderanno a diminuire, seppur in maniera contenuta.