
Rubes Piccinelli, Herbert Cioffi e Omar Fantini a Ridi'n'Garage
Alcuni dei migliori sketch di Omar Fantini sono nati in laboratori di stand-up comedy tra Milano e Bergamo, dove con lui si esibivano altri comici di Zelig e Colorado. "Alla fine degli anni ’90 - ha raccontato il comico - assieme a Giovanni Vernia, Gianni Cinelli e Davide Paniate, ho fondato il Ridi’n’Blu, si chiamava così perché i primi numeri li mettevamo in scena al Teatro Blu di Milano, in via Cagliero. Dopo qualche anno, vedendo che questa tipologia di spettacolo funzionava, mi è stato proposto di trasferirlo a Bergamo, a casa mia: all’inizio ho tentennato, non ero certo che il pubblico fosse pronto a questo esperimento ma alla fine è stato un successo".
Ed è così che è nato Ridi'n'Garage, un laboratorio comico condotto da Omar Fantini, dove si esibiscono live diversi comici di Honolulu, Colorado, Zelig, Central Station. Ma anche comici esordienti. L’obiettivo è esercitarsi e fare pratica, e infatti anche le location scelte negli anni ricreano l’ambiente di un’officina artigianale.
"L’aspetto più bello è che nei laboratori si può essere totalmente liberi, sia nella scelta dei testi che nel linguaggio utilizzato. Noi siamo volutamente boccacceschi, parliamo di sesso, relazioni, tocchiamo quelli che sono considerati dei tabù e ne facciamo una satira sociale, la politica per esempio non fa parte del nostro programma. Qui non c’è nulla di preparato e basta assistere a uno spettacolo per capire di cosa sto parlando: i comici arrivano al pomeriggio, si preparano il pezzo e solo alla sera lo provano per la prima volta. Se funziona può essere utilizzato in tv o in altri spettacoli live: le battute migliori nascono da episodi quotidiani, ma se vanno male non c’è da preoccuparsi, perché il giorno dopo già se le sono dimenticate", ha raccontato Fantini in un'intervista.