
di Carlo D’Elia
Le partite sono ancora tutte aperte. Il Broletto è al lavoro per trovare soluzioni alle grane “Parco tecnologico padano“, il centro di ricerca nato nel 2005, diventato uno dei simboli della lotta del Lodigiano al Covid, e “LodInnova“, la fiera di San Grato sommersa dall’esposizione debitoria nei confronti del Banco Bpm. Per il momento a pesare sul futuro del polo tecnologico è un parere negativo dei dirigenti comunali che a maggio scorso hanno posto una specie di veto sull’acquisto della sede di Cascina Codazza da parte del Broletto. Una novità che era stata comunicata direttamente dal sindaco Sara Casanova durante un Consiglio comunale prima dell’estate. Un parere vincolante che potrebbe bloccare l’entrata di 9 milioni di euro, cifra completamente coperta con i 14 milioni di euro stanziati dal piano Marshall per l’emergenza Covid che la Regione verserà in un’unica tranche al Comune. Tanti soldi che l’ente comunale ha deciso di investire nelle casse del Ptp per risanare i conti (decine di milioni di euro di debiti accumulati in 16 anni di attività). Così resta bloccato il progetto che prevede come primo passaggio l’acquisto dell’immobile di cascina Codazza con l’obiettivo di rilanciarlo e trasformarlo nel polo dell’innovazione della città. Un’iniziativa promossa e presentata dalla Giunta Casanova.
Al Ptp si punta a realizzare il primo Distretto dell’Innovazione, ma anche una sede istituzionale di un nuovo luogo di cultura comunale e un hub vaccinale anti-Covid permanente. Si valuta anche la nascita negli spazi del Ptp della Casa della comunità, la prima del territorio, con i soldi che arriveranno dal Pnrr, che dovrà fornire tutti i servizi sanitari di base. Sul caso LodInnova, invece, qualche passo in avanti è stato fatto. La partecipata al 34% dal Comune, con un debito con il Banco Bpm di oltre 4 milioni per rate di mutuo inevase, è stata al centro di un confronto, la scorsa settimana, tra il sindaco Casanova e i rappresentanti della banca. Con Sal, la società acqua lodigiana, che da tempo desidera acquistare l’immobile, la situazione ora potrebbe sbloccarsi.