REDAZIONE LODI

Orti sociali, decollati i lavori: l’inaugurazione a fine mese

Codogno, i beneficiari saranno svelati nel prossimo Consiglio di NICOLA AGOSTI

Da sinistra, Rosanna Montani e Viviana Stroher

Codogno (Lodi), 4 aprile 2016 - Dopo tante parole si passa ai fatti. I macchinari della ditta Brendolini di Uggiate-Trevano (Como) ieri mattina di buon’ora hanno finalmente acceso i motori alla frazione Triulza per regalare agli abitanti di Codogno quegli orti sociali che ormai da anni venivano promessi ma mai realizzati. "Abbiamo deciso di situare gli orti qui a Triulza – ha affermato il consigliere comunale con delega ai rapporti coi cittadini delle frazioni Vivianna Stroher e presidente del Consiglio comunale – per proseguire quel lavoro di valorizzazione delle frazioni che ci siamo posti sin dall’inizio del mandato Ceretti". I 24 lotti che verranno creati misureranno tra i 45 e i 50 metri quadri l’uno e, 20 di essi, saranno assegnati a famiglie bisognose. "Una commissione ha valutato caso per caso le domande giunte in questi mesi e nel prossimo Consiglio comunale, a metà mese, renderemo noti i nomi dei nuclei selezionati".

Dei restanti quattro lotti uno verrà destinato all’uso didattico, mentre gli altri tre ad associazioni di cui una che si occupa di ragazzi con disabilità, le altre facenti parte del circolo virtuoso del cibo. "Queste scelte – ha ammonito l’assessore Rosanna Montani – è anche una risposta a chi ha affermato che questo progetto non è conforme al vero scopo degli orti sociali". Per gli orti si spendono 43mila euro (già 13mila sono ritornati nelle casse comunali grazie a finanziamenti regionali). Consentiranno ai codognesi non solo di coltivare il proprio piccolo appezzamento, ma anche di socializzare con i "vicini". "L’obiettivo degli orti – ha ricordato Montani – non è solo quello di recuperare e valorizzare una zona incoltivata e caduta nel dimenticatoio, ma anche di rendere più unità la comunità". Il circolo Arci in questi giorni ha anche presentato un progetto per ampliare e potenziare l’area adiacente con un pozzo e una zona d’aggregazione costituita da una piccola piazza e panchine. "I lavori – ha concluso l’assessore – procedono già speditamente, come già abbiamo potuto constatare stamattina. Ci siamo posti di inaugurare in via definitiva gli orti entro fine mese, consentendo così ai proprietari di cominciare a seminare e coltivare gli ortaggi estivi e, chi vorrà, gli alberi da frutto per le stagioni a venire».