REDAZIONE LODI

Mascotte al centro estivo svelano la filiera del latte

A San Rocco allevatori con capretta e vitellino

Mascotte al centro estivo svelano la filiera del latte

Allevatori al centro estivo, con campanaccio, capretta e vitellino, fanno scoprire ai ragazzini la qualità del latte 100 per cento italiano e la transumanza. Il centro gestito dall’associazione Sport Codogno al polo scolastico, questa settimana ha accolto i volontari dell’associazione “Latte Lodigiano“. Si tratta di Giuseppe Palosti, del veterinario Antonio Gamba, di Giulia Dada e di Filippo Boffelli. Allevatori e agricoltori della zona, oltre a un medico.

Obiettivo, sensibilizzare i ragazzini sulla qualità dei prodotti lattiero caseari del Lodigiano e italiani. Le mascotte dell’incontro, che ha molto incuriosito i piccoli, sono state la vitellina Albachiara dell’azienda agricola Buzzini e la capretta Luna dell’azienda Camosciate di San Tommaso, attività imprenditoriali della frazione sanrocchina Mezzana Casati. I due animali sembravano a loro agio mentre passeggiavano tra i bambini.

Erano presenti anche studenti dell’Istituto agrario Tosi di Codogno, che hanno contribuito a spiegare ai bambini, rimasti affascinati dal tema e dalla presenza della capretta e del vitello, la filiera del latte dalla nascita del bovino alla produzione vera e propria. C’è stato anche un approfondimento sulla vita dei pastori di un tempo e dei colleghi dei giorni nostri. Con campanaccio, bastone e mantello è stata ricostruita la transumanza. Non è mancato il dono di un bric di latte 100 per cento italiano a ogni ragazzino.

P.A.