P.A.
Cronaca

Lodi passata al setaccio, cinque i fogli di via

Non potranno tornare in città per tre anni cinque giovani tra i 28 e i 19 anni

Una volante della Polizia in una foto d'archivio

Lodi, 22 settembre 2016 - La polizia passa al setaccio le zona a rischio di Lodi, scattano cinque fogli di via in una sera. E’ l’esito dei controlli di ieri alle 23 da parte di due volanti intente a ispezionare il capoluogo. La prima persona che non potrà più fare ritorno a Lodi per tre anni è l’egiziano A.A., classe 1997, di Casale. Il ragazzo, che ha precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona, è stato visto lungo il fiume Adda ma non ha saputo spiegare perché si trovava lì. Era anzi agitato e seccato davanti agli agenti. Così è stata fatta richiesta di foglio di via.

Stessa sorte per il marocchino Z.H., classe 1988, di Cremona e i romeni di Cremona T.G.S. del 1994, T.G.O. del 1992 e C.A. del 1991, il primo con precedenti di polizia per furto, rapina e oggetti atti a offendere e responsabile di non aver rispettato l’ordine del questore di Lodi di allontanarsi dall’Italia in 15 giorni per il mancato rinnovo del permesso di soggiorno, mentre i romeni con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. Si trovavano in auto in via Sforza a Lodi e alle domande dei poliziotti hanno dato diverse versioni contrastanti in merito alla loro presenza in città. Prima i quattro sconosciuti hanno spiegato di essere lì per una passeggiata ma i vestiti da lavoro che indossavano hanno lasciato dubbi. Poi "ci siamo persi" e infine "stavamo cercando un benzinaio". Da qui il provvedimento.