Donazione alla Biblioteca Gallini di Crema: Libri del Prete-Antropologo Don Marco Lunghi

Il Gruppo Antropologico Cremasco dona una parte del fondo librario di don Marco Lunghi alla biblioteca di Crema, contenente opere di grandi autori dell'antropologia internazionale e italiana, per contribuire alla diffusione di un sapere sempre più importante.

Donati alla biblioteca Gallini i libri del prete-antropologo
Donati alla biblioteca Gallini i libri del prete-antropologo

Il Gruppo Antropologico Cremasco ha donato una parte del fondo librario appartenuto a don Marco Lunghi, destinato alle ricerche culturali di antropologia generale e di storia locale, alla biblioteca di Crema Clara Gallini. Tra le ultime volontà lasciate da don Marco Lunghi, mancato il 7 luglio, figura infatti il desiderio di una collaborazione tra il Gruppo Antropologico Cremasco e l’Amministrazione civica nella cura, nella gestione e nello sviluppo di un fondo librario a tema antropologico.

Il patrimonio librario dell’istituzione si arricchisce così di un centinaio di volumi selezionati dalla biblioteca privata di don Marco, che trovano spazio nella scaffalatura appositamente dedicata alla memoria del sacerdote e antropologo cremasco, oltre che assistente degli Scout. Tra gli autori selezionati ci sono firme di grande prestigio dell’antropologia internazionale – come Mircea Eliade, Claude Lévi-Strauss, Bronislaw Malinowski, Clifford Geertz, solo per citarne alcuni – i cui testi sono ormai diventati classici della disciplina. Inoltre si potranno consultare i libri di importanti antropologi italiani tra i quali Ernesto De Martino, Giuseppe Cocchiara, Vittorio Lanternari e tanti altri. Senza dimenticare anche alcune opere dello stesso don Marco Lunghi.

Le pubblicazioni specialistiche sono a disposizione di tutti coloro che saranno interessati alla consultazione. La speranza è che questa donazione possa contribuire alla diffusione di un sapere, quello antropologico, sempre più importante e necessario nel mondo contemporaneo.

Pier Giorgio Ruggeri