
Don Mario Ferrari della diocesi di Lodi
Lodi, 19 ottobre 2016 - Professore e sacerdote della diocesi di Lodi festeggia le 80 primavere con i colleghi universitari all’Ateneo di Pavia. L’appuntamento, cui parteciperanno anche amici lodigiani, è alle 15,30 di domani 20 ottobre con una conferenza universitaria dal titolo "Didattica e storia della matematica, ricerca e formazione degli insegnanti", i cui relatori sono Luciana Bazzini, Ester Bonetti, Angela Pesci, Maria Reggiani e Riccardo Rosso, seguita da torta e brindisi. La festa per il professore don Mario Ferrari, della diocesi di Lodi e cui è stata data una stanza ad honoris nel collegio universitario, dove risiede, è stata organizzata da Angela Pesci. Laureato in matematica il 17.7.1967 presso l’Università di Pavia con un tesi di laurea ad indirizzo didattico (voto 110/110) dal 1.11.1970 professore incaricato (stabilizzato dal 1973) di Matematiche complementari. Dal 1983 è professore associato sempre di Matematiche complementari. Nel 2003 ha avviato e tenuto il corso di Storia della matematica e di Fondamenti della matematica, poi, il primo novembre 2006, la pensione. Già vice direttore della SILSIS e dal 2002 al 2004 direttore il professore ha fatto parte del Consiglio direttivo del Seminario didattico della Facoltà di Scienze, è stato Condirettore del Nucleo di Ricerca Didattica dell’Università di Pavia, finanziato dal CNR e dal 1983 ad oggi è stato ed è direttore del Nucleo di Ricerca Didattica dell’Università di Pavia per le scuole elementari. Dal 2002 è anche presidente del Centro Ricerche Didattiche "Ugo Morin" di Paderno del Grappa (TV) e direttore della rivista "L’insegnamento della matematiche e delle scienze integrate" (IMSI). Ferrari ha anche scritto diverse pubblicazioni.