CARLO D'ELIA
Cronaca

Coop La Luna, fumata nera. Nessun accordo in prefettura

Dipendenti pronti anche a nuove iniziative di protesta

Un operaio in piazza Castello (Cavalleri)

Lodi, 16 marzo 2016 - Per i lavoratori della cooperativa sociale La Luna, da tre mesi senza stipendio, sarà ancora una settimana di tensione. Fumata nera al vertice in Prefettura che si è tenuto, ieri pomeriggio, alla presenza del prefetto Patrizia Palmisani. Hanno partecipato il presidente della cooperativa La Luna Antonio Tealdi, l’assessore all’Ambiente Andrea Ferrari, i rappresentanti di Linea Gestioni, i sindacalisti Cisl di Cremona e una delegazione di lavoratori della cooperativa.

Dopo quasi tre ore di confronto, Linea Gestoni, ha assicurato di essere disposta ad anticipare una sola mensilità degli arretrati per i 25 lavoratori della coop, ma dovrà esaminare prima i documenti della cooperativa La Luna, per capire lo stato in cui si trova la società. I documenti dovranno essere presentati da Tealdi entro venerdì mattina. Insomma solo entro martedì gli stipendi dovrebbero essere accreditati sui conti correnti. Troppo tempo, secondo i lavoratori, per ricevere gli arretrati del solo mese di dicembre. Per questo, già stamattina, gli addetti della cooperativa, da una settimana in assemblea permanente davanti ai cancelli di cascina Polledra, non escludono una mobilitazione anche lungo la via Emilia. «Non siamo contenti del risultato raggiunto – spiega Rocco Angelino del sindacato generale di base – i lavoratori sono allo stremo delle forze. Troppo poco anticipare una sola mensilità. Ben 25 operai non ricevono lo stipendio da dicembre. Adesso non hanno più nulla da perdere. Per questo motivo siamo pronti a scendere in strada pur di far sentire la nostra voce. Decideremo domani mattina (oggi per chi legge) se restare in assemblea permanente a cascina Polledra oppure occupare la via Emilia».

Quasi segnato il futuro della cooperativa sociale La Luna, nata nel 2000 a Crespiatica, per agevolare l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Gran parte degli appalti per la raccolta dei rifiuti urbani a Crespiatica, Borgo San Giovanni, Sordio, Guardamiglio, Graffignana, Corte Palasio, Abbadia Cerreto, e che a Lodi, invece, in subappalto a Linea Gestioni, si occupa di spazzamento strade e pulizia di piazza della Vittoria nei giorni del mercato, scadranno a fine aprile. Con la perdita del lavoro, i primi a pagarne le spese sono stati gli operai. Dal settembre scorso, infatti, i lavoratori sono passati da 75 a poco meno di un trentina. Un taglio drastico dovuto alla perdita di diversi appalti.