
Supermercato Conad
Spazio Conad e PetStore Conad, negozio specializzato dedicato agli animali, aprono oggi nel centro commerciale Belpò. Da una parte la soddisfazione della società, che ha lavorato sodo per offrire un servizio accurato ai clienti, dall’altra i sindacati che invece fanno ancora richieste specifiche in merito alle 21 persone che al momento non sono ancora state incluse nel passaggio da Auchan a Conad. Lavoratori rimasti in carico all’uscente Margherita distribuzione.
"Non avremo una vera festa per via del Covid", spiega l’imprenditore e socio Conad Donato Schiavo, ma ci saranno "attenzione e accuratezza del servizio, con una vasta gamma di prodotti alimentari e non nonché prezzi moderati dovuti a un grande investimento". Conad punta sul benessere e tra le novità include: gastronomia preparata internamente, prodotti a chilometro zero, pesce congelato sfuso, panetteria e pasticceria anche di produzione interna. Si aggiungono prodotti biologici. "Apriamo questo punto vendita in un momento difficile per tutti e nel pieno rispetto delle direttive. Ci sarà approvvigionamento regolare e costante, a conferma dell’impegno che ci vede in prima linea nel fornire i servizi essenziali alla comunità. Un sentito e doveroso ringraziamento va ai soci e a tutti i dipendenti per l’alto senso di responsabilità", sottolinea l’ad di Conad Centro Nord Ivano Ferrarini.
Intanto Margherita distribuzione, dopo l’incontro con i 21 lavoratori alla presenza dei rappresentanti di Conad Centro Nord (Cooperativa che ha rilevato parte del punto vendita ), ha ribadito che "saranno trovate misure di salvaguardia per i dipendenti non inclusi nella ristrutturazione". Ivan Cattaneo della Filcams Cgil conferma però la protesta: "Le riassunzioni annunciate sono obbligatorie per la legge della fascia protetta. Resta comunque il fatto che, nella scelta dei dipendenti, non sono stati rispettati i termini di legge. Infine sulle ricollocazioni, noi e i lavoratori vogliamo nero su bianco. Ci auguriamo che le promesse verranno mantenute e lotteremo finché anche l’ultimo escluso tornerà a lavorare".
Paola Arensi