REDAZIONE LODI

Comune di Mortara, firmato rogito per l'area ex Enel, progetto campus studentesco

Mortara (Pavia): l'area ex Enel è diventata di proprietà comunale. Obiettivo: un campus studentesco per le scuole superiori della città. Fognatura in via Josti da rifare.

Comune di Mortara, firmato rogito per l'area ex Enel, progetto campus studentesco

MORTARA (Pavia)

Con la firma del rogito, l’operazione è completata. L’area ex Enel all’angolo

tra piazza Istria e via Ciniselli, confinante sugli altri due lati con viale Dante e il torrente Arbogna, è diventata

di proprietà comunale.

Si tratta di una superficie

di poco più di 7mila metri quadrati che al Comune sono costati 285mila euro. Alla firma dell’atto, in uno studio notarile di Milano, erano presenti

il sindaco Ettore Gerosa

(nella foto) e il presidente

di AsMortara Fabio Farina.

Si tratta di un’operazione

di particolare importanza

per l’Amministrazione perché l’obiettivo è dare corpo a uno dei progetti che maggiormente qualificheranno l’operato dell’Esecutivo di centrodestra: la realizzazione di un campus studentesco al servizio delle scuole superiori della città

ma aperto anche a tutto

il territorio.

Per finanziare questa tipologia di progetti a carattere intercomunale la Regione

ha messo sul piatto 14 milioni. Mortara, ente capofila dell’Area Interna, conta di accedere

ai finanziamenti per dare corpo a questo progetto dedicato

al mondo della cultura e della scuola che qualificherebbe

in modo importante la città.

Il primo passo era entrare

in possesso dell’area ex Enel dismessa ormai da molti anni.

E l’operazione è stata perfezionata.

In tema di opere pubbliche

si devono invece accelerare

i tempi per il completamento della fognatura che attraversa

il tratto di via Josti e via Roma in pieno centro. In particolare in via Josti la condizione della rete fognaria è particolarmente ammalorata ed è necessario intervenire con rapidità.

U.Z.