REDAZIONE LEGNANO

Tessitura “sociale”. Raddoppiano la solidarietà le coperte di Viva Vittoria

Busto, oltre le aspettative la raccolta fondi con i quadrotti a ferro o uncinetto. Donati così due ecografi e forniti aiuti al nucleo antiviolenza dei carabinieri . .

Tessitura “sociale”. Raddoppiano la solidarietà le coperte di Viva Vittoria

Il mosaico di colori che in cui era stata trasformata piazza San Giovanni Battista, il cuore del centro storico, la domenica 22 ottobre, rivestita dalle oltre 2000 coperte realizzate da tante volontarie impegnate nel progetto Viva Vittoria contro la violenza sulle donne, è un’immagine indimenticabile. Il progetto promosso con entusiasmo da un gruppo di donne bustesi che sono riuscite a creare una rete solidale a cui hanno aderito scuole, associazioni, istituzioni, realizzando le oltre 2000 coperte, confezionate ai ferri o a uncinetto (complessivamente 8 mila quadrotti) con lo scopo di raccogliere fondi per la Lilt, si è concluso con un risultato straordinario: sono stati raccolti 39.896 euro, il doppio della cifra preventivata. "E così con grande orgoglio siamo riusciti a raddoppiare la donazione – ha spiegato la portavoce delle "Vittorie" Giovanna Massironi presentando l’altro giorno il bilancio dell’iniziativa solidale –. Abbiamo regalato alla Lilt due ecografi mobili invece che uno e abbiamo fatto un’altra donazione al nucleo antiviolenza dei Carabinieri, al quale acquisteremo materiale digitale per aiutare le forze dell’ordine a contrastare la violenza sulle donne". Parole pronunciate con commozione dalla portavoce delle donne di "Viva Vittoria" che ha aggiunto "Nella città del tessile abbiamo compiuto un’operazione da tessitori sociali".

Dunque un grande risultato sottolineato dall’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni che ha detto: "Mi sono stupita per il numero delle coperte, ma ancor di più per il cuore generoso che Busto ha dimostrato, la nostra città è spesso descritta come chiusa, in realtà è sempre presente, dovremmo esserne più consapevoli". Quindi ha aggiunto "La ricchezza costruita in questa occasione non dovrà essere dispersa: abbiamo bisogno di questo entusiasmo per altri progetti". Un’iniziativa importante nella quale si è manifestata la generosità della città, coma ha fatto rilevare il sindaco Emanuele Antonelli: "Non è vero che i bustocchi non siano generosi o non facciano del bene, lo fanno ma in silenzio, senza apparire, questa volta sono usciti allo scoperto per acquistare le bellissime coperte di Viva Vittoria". Il bene tessuto con le coperte colorate è andato oltre al sostegno alla Lilt e al nucleo antiviolenza dei Carabinieri: quelle fuori misura sono state trasformate in sciarpe e cappelli e donate alla parrocchia dei Frati per i senzatetto, altre sono state donate ai bambini ospiti della Casa gialla e al Centro Aiuto alla Vita.Rosella Formenti