
Rugby Sound
LEGNANO (Milano), 6 luglio 2018 - Quale migliore occasione di un evento musicale che richiama migliaia di fan e giovanissimi per portare a segno qualche colpo a suon di catenine, telefonini e portafogli? Il Rugby Sound in corso in questi giorni a Legnano non è sfuggito alla regola, al punto che nel corso dell'evento musicale sono state diverse le segnalazioni di ragazzi che si sono accorti di non avere più con sé la catenina o altri oggetti di valore. In particolare è successo lo scorso 30 giugno, durante il concerto di Fabri Fibra, quando diversi scippi - senza che le vittime ne fossero consapevoli - sono stati messi a segno. I derubati si sono rivolti alla Polizia, e sono così partite le indagini. Gli agenti presenti sul posto per garantire la sicurezza hanno raccolto le segnalazioni e hanno iniziato una paziente e discreta attività d'indagine. Sono così finiti nella rete dei sospettati due cittadini stranieri, un albanese e un turco, a cui sono state trovate addosso diverse catenine di provenienza sospetta e con la chiusura danneggiata.
E' però venuta a mancare la prova del nove: quando le catenine sono state mostrate alle vittime dei furti, nessuna di loro ha riconosciuto fra queste la propria. I due sospetti ladri sono stati così indagati in stato di libertà. Stesso copione per un terzo sospettato, un brasiliano che tutti i derubati avevano trovato vicino a loro, fisicamente a stretto contatto (cosa che però durante un concerto, in mezzo alla folla accaldata ed eccitata dalla musica e dal clima, passa inosservata), quasi a "coprire" l'azione dei primi. Un complice? Forse. Non ci sono però stati elementi per verificarlo, e così al commissariato legnanese non è rimasto altro da fare che rilasciarlo.
Il commissariato di Legnano, in ogni caso, d'accordo con la Questura milanese, ha intensificato i controlli nel corso della manifestazione. E non a torto: ancora ieri sera, durante il concerto del rapper "Sfera Ebbasta" si è verificato un altro scippo. Un solo caso con migliaia di persone presenti è un successo. Ma quanto accaduto sabato scorso fa capire che non bisogna abbassare la guardia.