REDAZIONE LEGNANO

Premio di Poesia Città di Parabiago, sul podio tre donne / FOTO

Sono stati ben 119 i concorrenti, provenienti da tutta Italia, e 233 le opere in gara. Premiati anche alcuni studenti di Parabiago.

Un successo la 25esima edizione del premio di poesia organizzato dalla Pro Loco

Parabiago (Milano), 15 maggio 2017 - Emozioni in versi e successo di partecipazione. Si è tenuta nell'ultimo fine settimana le premiazioni della venticinquesima edizione del "Premio Poesia Città di Parabiago", organizzato come sempre dalla Pro Loco cittadina. Un evento, questo, a livello nazionale e che negli anni ha saputo sempre più consolidarsi tanto da essere considerato tra i più prestigiosi premi di poesia di tutta la provincia di Milano. Questa edizione ha visto la partecipazione di ben 119 concorrenti per un totale di 233 opere. Presenti alla cerimonia di premiazione l’Assessore alla Cultura e vice sindaco Adriana Nebuloni, l'assessore ai Servizi sociali Elisa Lonati, la presidente della Pro Loco Donatella Pozzati, la  presidente onorario Damiana Spagnuolo e il segretario del Premio Francesco Granito. La giuria era composta dai professori Flavia Meraviglia (presidente), Roberto Trucco, Ornella Venturini, Laura Sassi, Luisella Busnelli e Caterina Saletti. Ebbene, le prime tre classificate sono tutte donne.

Ha vinto Rita Muscardin di Savona con “Avremo altra felicità (a mio padre)”. Seconda Emilia Fragomeni di Genova con “Crudele il tempo”. E terza classificata Rosanna Spina di Venturina Terme (LI) con “Mosaico di ricordi”. La lettura delle liriche è stata introdotta da una presentatrice e accompagnata dalle delicate melodie di un’arpa. Sono stati poi anche premiati gli studenti delle scuole che hanno aderito al concorso nella “sezione B”. Questi i tre primi posti nella loro rispettiva categoria:  la III B della scuola primaria Alessandro Manzoni di Parabiago con la poesia dal tutolo “Come è fatto un bambino"; Martina Capizzi, della scuola secondaria di primo grado “Romano Rancilio” di Villastanza di Parabiago con “Il mio lungo viaggio”; Leonardo Donà del liceo classico “Scipione Maffei” di Verona con la poesia “XXII marzo”. La giuria, per gradimento personale dei propri membri, ha anche “segnalato” alcuni componimenti che sono stati premiati con delle targhe: “Il sacro suono Europa” di Daniela Raimondi di Saltrio (VA), “Bucato al sole” di Valeria Groppini di Crema (CR) e “Il condominio azzurro” di Fabrizio Bregoli di Cornate d’Adda.  Davide Gervasi