REDAZIONE LEGNANO

Intesa tra Legnano e Castellanza, la serie A di basket giocherà al PalaBorsani

Le due Amministrazioni hanno stretto un accordo per l'utilizzo degli impianti sportivi comunali. La serie A2 di basket legnanese giocherà le gare interne al PalaBorsani

Il PalaBorsani (sito Comune di Castellanza)

Legnano, 6 agosto 2014 - Un ponte fra le province di Milano e Varese era già stato gettato da tempo da diverse realtà sportive dell’Altomilanese: Gso Villa Cortese, Sangiorgese Basket, Scherma Legnano, senza tralasciare il gruppo degli sbandieratori di Legnano. Negli ultimi anni sono state tante le società che hanno utilizzato il PalaBorsani di Castellanza. Ora il ponte è diventato, finalmente, anche istituzionale. Le Amministrazioni comunali di Legnano e Castellanza hanno deciso di avviare, attraverso le partecipate Castellanza Servizi e Amga Sport, un percorso di valorizzazione dei reciproci servizi e impianti sportivi utile a creare sinergie operative per migliorare il sistema e la rete degli impianti. E a dare il via a questa collaborazione è stato proprio il PalaBorsani, palazzetto che negli ultimi anni ha ospitato il campionato di serie A1 di volley femminile, quello di serie B di basket maschile e gli Europei di scherma. Con la promozione dell’Europromotion Legnano nella serie A2 silver di basket si è resa necessaria una collocazione diversa delle partite rispetto al palazzetto legnanese nel quale sono state giocate la scorsa stagione.  «Già oggi il PalaBorsani, palazzetto della capienza di 1.658 posti a sedere con due campi polifunzionali per pallavolo e pallacanestro, una palestra per arti marziali, un bocciodromo coperto con quattro piste da gioco, tre palestrine per fitness e due campi polivalenti per tennis e calcetto in erba sintetica è utilizzato da alcune società sportive di Legnano per manifestazioni di rilevanza internazionale - affermano da entrambi i Comuni -. Da qui l’idea di un accordo che prevede che il Comune di Castellanza, tramite Castellanza Servizi, metta a disposizione della società Legnano Basket il PalaBorsani per le partite del campionato di serie A2, oltre che di altre società sportive e realtà di Legnano un certo numero di ore settimanali di utilizzo da concordare». Non solo PalaBorsani. L’accordo prevede infatti un reciproco scambio. Il Comune di Legnano, tramite Amga Sport, metterà a disposizione delle società sportive di Castellanza le strutture sportive legnanesi, comprese le piscine comunali.  Secondo l’intesa firmata, Legnano dovrà versare per i quattro anni dell’accordo a Castellanza la somma omnicomprensiva di 204mila euro. Inoltre, la società cestistica di Legnano provvederà ad effettuare investimenti diretti per rendere la struttura idonea per la prossima stagione agonistica. Il palazzetto ospiterà tanto la serie A2 di basket quanto la B1 di volley. «È il primo esempio di due città che, seppur divise da confini geografici e amministrativi, iniziano a ragionare in maniera sinergica. Per adesso per quello che riguarda gli impianti sportivi, ma in futuro anche per altre tematiche che coinvolgono un territorio con problematiche simili che possono essere risolte solo confrontandosi e cercando soluzioni sinergiche» sottolineano il sindaco di Castellanza Fabrizio Farisoglio e quello di Legnano Alberto Centinaio.