
La scuola Umberto e Margherita di Savoia
Abbiategrasso (Milano), 20 dicembre 2015 - Basta poco...Per scatenare la polemica. E' sufficiente che tra le canzoni dello spettacolo di Natale in una scuola elementare ci siano Vasco Rossi, i Modà e lo Zecchino d'Oro. Siamo ad Abbiategrasso, dove la Lega Nord ha attaccato Vittorio Ciocca, il preside della scuola primaria Umberto e Margherita di Savoia, accusandolo di "integrazione al contrario". Secondo la Lega non è sufficiente che le canzoni parlino di pace ma dovrebbero anche essere legate alla tradizione cristiana. I leghisti hanno quindi liquidato la faccenda come "falso buonismo". Il preside della scuola si è detto costernato dall'attacco della Lega Nord: "Noi il Natale lo celebriamo. Ho accompagnato io stesso il parroco nelle aule per fare gli auguri agli studenti. Realizziamo anche i presepi". Il preside, che ha la reggenza in altri sette plessi a Trezzano sul Naviglio ha anche voluto sottolineare che la Costituzione garantisce la libertà d'insegnamento. Il dirigente scolastico ha ricevuto una manifestazione di solidarietà dall'assessore all'Istruzione di Abbiategrasso Graziella Cameroni. Tra le canzoni "incriminate": "Una stella a Betlemme", cantata da un bambino palestinese nell'edizione dello Zecchino d'Oro di qualche anno fa. Il testo? Ma se guardo il cielo/ Quella stella splende d’amore /Sempre di più splende lassù/ Salam Salam o mia città/ Salam Salam la mia realtà /Salam Salam io ti amerò/ Salam Salam ritornerò.