REDAZIONE LEGNANO

Morti in un incidente: commozione e dolore ai funerali di Mirko Mignosi e Davide Cortelli

I due ragazzi erano finiti nel Villoresi con l'auto a Senago. Legnano e Caronno Pertusella vestite a lutto

Davide Cortelli, 18 anni

Legnano (Milano), 16 settembre 2015 - Oltre un migliaio di persone si sono strette ieri pomeriggio nella chiesa di San Francesco a Cesate, nel Milanese, per l’ultimo saluto a Mirko Mignosi, ragazzo di Caronno Pertusella, e Davide Cortelli di Legnano, i due diciannovenne scomparsi per le ferite riportante nell’incidente avvenuto lunedì scorso a Senago. Nel cuore della notte la Peugeot guidata dai giovani aveva tirato dritto prima del ponte sul Villoresi ed era finita in acqua. Le due diciassettenni sul sedile posteriore erano riuscite ad uscire dall’auto (se la sono cavata con un grande spavento e qualche contusione) e a chiamare aiuto. I sommozzatori dei pompieri di Milano avevano estratto i due ragazzi dalla vettura ma le loro condizioni erano apparse subito gravissime. Trasferiti al reparto rianimazione del San Raffaele di Milano si sono spenti a poche ore di distanza l’uno dall’altro: Mirko mercoledì mattina, Davide nel pomeriggio di giovedì.  Nè la chiesa né il sagrato sono stati sufficienti ad ospitare gli amici, i conoscenti e i familiari che si sono radunati alle 14.30 per dire addio ai due ragazzi. Ad accompagnare l’omelia, il corpo bandistico di Solaro e di Barlassina dove Davide «Brando» Cortelli suonava il basso. Al centro, una accanto all’altra le due bare: quella di Mirko con la maglia del Milan e la sciarpa Curva sud e quella di Davide Brando con una t-shirt con lo stemma di Superman. Toccante il viavai di ragazzi che hanno lasciato un fiore prima di abbracciare i genitori. Al termine della funzione i genitori dei ragazzi hanno affidato al celebrante un messaggio per gli amici di Mirko e Davide: «Dosate la vostra potente giovinezza, continuate pure a cercare la vostra indipendenza vivendo ogni momento ma rimanendo sempre uniti e vicini alle vostre famiglie». Le due salme sono partite quindi alla volta di Trezzano dove saranno cremate.