PAOLO GIROTTI
Cronaca

Coronavirus nell’Altomilanese, in un anno decessi aumentati del 60%

Il confronto di dati Istat è impietoso: in quasi tutti i 19 Comuni presi in esame il numero di morti è in crescita

L’ospedale di Legnano

Legnano (Milano), 14 aprile 2020 - Tra tanti dati, numeri e previsioni c’è un riferimento certo che fotografa l’emergenza sanitaria in corso e che Istat aggiorna costantemente: il numero complessivo di decessi registrati dall’inizio dell’emergenza messi a confronto con quelli dello stesso periodo del 2019 e, per quanto riguarda i Comuni dell’Altomilanese, questi numeri raccontano di un aumento che sfiora il 60% ed è destinato ad aumentare.

Nell’ultimo adeguamento delle tabelle predisposte da Istat, sono in totale 19 i Comuni della zona inseriti nel gruppo dei centri campione per i quali è stata effettuata una comparazione tra i dati del 2019 e quelli del marzo 2020, ampliata ora sino al 28 del mese: i Comuni sono Arconate, Canegrate, Castano Primo, Cerro Maggiore, Corbetta, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Legnano, Magenta, Magnago, Mesero, Parabiago, Robecco sul Naviglio, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Sedriano, e Villa Cortese.

Nel bilancio complessivo il periodo tra l’1 e il 28 marzo del 2019 si era chiuso, per questi diciannove Comuni, con un totale di 200 decessi: 95 uomini e 105 donne. Nello stesso periodo del 2020 le cifre sono cresciute notevolmente, tanto che la statistica Istat conta ora 315 decessi, 156 uomini e 159 donne: un aumento pari al 57,5%, accentuato soprattutto per quanto riguarda gli uomini (oltre il 64%). Numeri probabilmente determinati anche dai “casi dubbi” che, senza test del tampone, non entreranno direttamente nella statistica della pandemia. La città con il maggior numero di abitanti, Legnano, in queste tabelle passa dai 46 deceduti totali del 2019 ai 73 di quest’anno, con un aumento che sfiora il 60%. Questi dati tengono in considerazione il periodo dal primo al 28 marzo, ma si sa per certo che negli ultimi tre giorni di marzo la situazione è ulteriormente peggiorata, tanto che il totale dei decessi di residenti a Legnano, non ancora ufficializzato da Istat, sarebbe pari a ben 91 unità.

Magenta, tra i diciannove Comuni campione, è l’unico che nel confronto tra gli stessi periodi del 2019 e del 2020 fa segnare una diminuzione dei decessi, passati da 27 a 26. Solo Arconate e Mesero di avvicinano a questa tendenza, mantenendo invariato il dato sulla mortalità. Cinque, invece, i Comuni che hanno fatto registrare un aumento percentuale superiore al 100%: a Sedriano, addirittura, l’aumento è del 200% perché i 7 decessi registrati nel 2019 sono diventati 21 nel marzo 2020. A Corbetta viene ufficializzato un aumento del 150% (gli 8 decessi del 2019 sono diventati quest’anno 20), a Villa Cortese e Robecco sul Naviglio la crescita è da 4 a 9 decessi. Parabiago passa da 13 a 29.