FABIO LUONGO
Cronaca

Nuovo McDonald's, in 45 per un lavoro / FOTO

A San Vittore Olona le selezioni per 30 posti per il fast food che aprirà entro fine mese a Cerro Maggiore. Ai colloqui si sono presentati soprattutto giovani

I candidati in coda per i colloqui da McDonald's

San Vittore Olona (Milano), 11 luglio 2017 - Giovani, carini e spesso ancora disoccupati. Almeno per il momento. Perché per alcuni di loro si potrebbero essere aperte le porte per un’occupazione nel nuovo fast food prossimo all’inaugurazione a Cerro Maggiore, allo svincolo dell’autostrada A8 per Varese, là dove c’era la storica trattoria di Mamma Adriana. Un passato oggi pronto a essere sostituito dal nuovo McDonald’s, per il quale ieri mattina si sono messi in coda in 45, in gran parte under 30, residenti nella zona, in molti casi iscritti a qualche facoltà universitaria. Per parecchi di loro si tratta di ottenere un lavoro con cui contribuire a pagarsi gli studi, ma per altri in gioco c’è la speranza di un impiego con il quale costruirsi un futuro. In ballo ci sono 30 assunzioni. Ai colloqui le persone sono arrivate dopo aver superato una doppia «scrematura», fatta anche di un test comportamentale per vagliarne le attitudini. Per la prima fase erano arrivati 350 curricula.

«Ho scelto di partecipare alla selezione per trovare un lavoro da fare mentre studio – racconta Fabio Della Valle, 22 anni, iscritto a Economia, uno dei primissimi a sottoporsi al colloquio individuale, condotto da manager e responsabili di altri ristoranti di McDonald’s –. Penso che il mio colloquio sia andato bene: chiedono innanzitutto velocità e precisione nelle mansioni. Da parte mia lo vedo come un lavoro da portare avanti finché sarò studente». Un'idea ben chiara in testa anche ad altri fra gli aspiranti dipendenti. «Ho deciso di provare la selezione per motivi economici, per pagarmi gli studi – spiega il 23enne Federico Pozzi, nervianese, al quarto anno di Odontoiatria, intercettato mentre ancora aspetta il suo turno –. Ho già un lavoretto alla sera, consegno pizze a domicilio, ma questo sarebbe un lavoro più strutturato e “tranquillo”. Spero in domande dirette, perché andrebbero d’accordo col mio carattere». Nervianese anche il 22enne Andrea Re, studente di informatica a Varese. «Mi piacerebbe ottenere il lavoro per raccimolare qualche soldo in più, cosa che non fa mai male – dice – Sarebbe anche un modo per ottenere un po’ di autonomia dalla famiglia».

Per Arianna, 28enne romana trasferitasi da un anno a San Vittore Olona e che ha recentemente ripreso gli studi universitari di economia, l’obiettivo è invece un impiego vero e proprio. «Ho già esperienza nel settore – chiarisce – Se fosse un lavoro stabile sarebbe ottimo. Magari...». Prospettiva condivisa con la 19enne Irene Bertoldi, fresca di attestato di estetista all’Accademia di Gallarate. «Ho appena finito di studiare e ora cerco lavoro – racconta –. Prima di scegliere l’Accademia avevo pensato anche alla scuola alberghiera, già mi affascinava il settore. Mi piace il lavoro da estetista, ma mi piace anche la cucina. Quello che certo è un lavoro effettivo. Per ora ho fatto solo degli stage, se venissi assunta sarebbe la mia prima vera esperienza di lavoro».

La generalizzata provenienza dall'Altomilanese non è casuale: solitamente, chiariscono da McDonald's, il personale viene selezionato tra chi vive in un raggio di 15-20 chilometri massimo di distanza dalla sede del fast food. «Apriremo entro fine mese, salvo intoppi burocratici - annuncia Giancarlo Gennari, titolare della licenza per il McDonald's di Cerro e a cui fanno capo altri 6 ristoranti del marchio americano nella zona, ossia quelli di San Vittore Olona, Legnano, Olgiate Olona, Busto Arsizio, Gallarate e Tradate - Chi avrà superato il colloquio sarà richiamato immediatamente. Mediamente le persone che lavorano da noi hanno meno di 30 anni, l'81% ha meno di 35 anni. Il 32% sono studenti. Le donne rappresentano il 60% dei dipendenti. Il 15% del personale è di origine straniera».