
CENTRO LEGNANO
Legnano (Milano), 29 marzo 2019 - Il rione nel quale in tanti vorrebbero vivere. La prima puntata del nostro viaggio nei quartieri di Legnano fa tappa nella zona di piazza San Magno, il cuore pulsante della città. Un cuore ricco di servizi e di vita, anche se non sempre: secondo molti commercianti, durante la settimana a farla da padrona nelle ore serali è una certa desolazione. Scarso passaggio di potenziali clienti, che si traduce secondo alcuni anche in un'immagine di poca vivacità che viene veicolata anche a chi non frequenta spesso Legnano. E che quindi non è invogliato a trascorrere del tempo in città. Discorso differente per il weekend, quando il centro si trasforma e diventa un luogo di ritrovo per centinaia di giovani e famiglie. Servizi: voto 9. In centro non manca nulla. Dai supermercati, con piccoli negozi di vicinato e grande distribuzione che si contendono l'attenzione dei consumatori, agli esercizi commerciali più svariati: tutto è a portata di mano. Così come le scuole: nel raggio di circa un chilometro si trovano una scuola elementare, le medie e le superiori. Aree verdi: voto 7. Da quella di via Diaz a quella di corso Italia, passando per i giardinetti di via Macello, accanto al Comando di polizia locale, e nella zona della ex Cantoni: sono tante, ma non sempre tenute nel migliore dei modi. Rifiuti e degrado rendono alcuni angoli di queste zone fra gli aspetti migliorabili del quartiere. Collegamenti con le altre zone della città: voto 9. Da largo Tosi passano praticamente tutti i bus da e per i diversi rioni di Legnano. Sicurezza percepita: voto 7. Anche quello della sicurezza è un tema particolarmente sentito in tutto il territorio. Proprio per questo motivo, la sicurezza reale non corrisponde quasi mai a quella che viene percepita. "Forse servirebbe un maggiore controllo da parte delle forze dell'ordine, soprattutto la sera" hanno commentato alcuni residenti e alcuni commercianti della zona. La nostra inchiesta continuerà giovedì 4 aprile: i nostri cronisti saranno nella zona di Legnarello dalle 11.30 alle 13 per raccogliere le istanze dei cittadini. Avete problemi da segnalare in merito a questa zona o questioni che vorreste fossero portate all'attenzione degli amministratori della città? Comunicateli ai nostri cronisti sul posto oppure scrivete all'indirizzo cristiana.mariani@ilgiorno.net.