La cerimonia ufficiale del 4 Novembre, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate, si è svolta ieri mattina in piazza San Vittore a Varese, a 105 anni dalla battaglia di Vittorio Veneto del 1918. Ad organizzare la commemorazione Comune di Varese, Prefettura di Varese, Provincia di Varese e Comitato provinciale della Confederazione associazioni combattentistiche, d’arma e partigiane. Al fianco del prefetto Salvatore Pasquariello i rappresentanti di forze dell’ordine, associazioni e istituzioni. Tra i presenti il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il senatore Alessandro Alfieri, il presidente della Provincia Marco Magrini, il sindaco di Varese Davide Galimberti, l’assessore alla sicurezza di Busto Arsizio Salvatore Loschiavo e i consiglieri regionali Emanuele Monti e Giuseppe Licata. Ad aprire la cerimonia l’intervento del docente dell’Università dell’Insubria Antonio Orecchia. Quindi l’alzabandiera e l’omaggio ai Caduti all’Arco Mera, prima della lettura del messaggio del presidente della Repubblica Mattarella. L.C.
CronacaIstituzioni schierate per l’unità nazionale
Istituzioni schierate per l’unità nazionale
Commemorata anche la battaglia di Vittorio Veneto
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Centri ricreativi nei giorni di vacanza
Cronaca
Il Sole d’Oro ai volontari. Senior, giovani e associazioni impegnati per l’ambiente
Cronaca
Controllo di vicinato, settimo gruppo: a lezione dalla polizia
Cronaca
La corsa dei Babbi Natale raccoglie fondi per la scuola
Cronaca
Pellicini guida Fratelli d’Italia. Obiettivo sul territorio: riconquistare Palazzo Estense