PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, ultima tranche di lavori in corso Magenta

Al via il cantiere per la riqualificazione del tratto di strada fra via XXV Aprile e via Giulini, che resterà chiuso al traffico fino a metà novembre

La nuova Ztl di Legnano

Legnano (Milano), 13 ottobre 2020 - Ultimo atto per i lavori alla ztl centrale e per riuscire a portare a termine le opere conclusive il tratto di corso Magenta tra via XXV Aprile e via Giulini verrà chiuso al passaggio delle auto compresi i passi carrai - presumibilmente sino a metà novembre. Sono queste le ultime settimane di lavoro per un progetto che, partorito dalla giunta di Gianbattista Fratus, è stato uno dei pochi effettivamente avviati nel breve periodo di gestione del Comune affidato a quel governo. Lo scorso maggio, dopo che il tratto di ztl di via Cavallotti era stato praticamente fatto e poi rifatto a causa dell’insoddisfacente primo risultato ottenuto, era arrivato anche il via libera al completamento dei lavori della ztl del centro città per quanto riguarda il secondo tratto di corso Magenta e il primo tratto di via XXV aprile: i lavori erano poi effettivamente iniziati a metà dello scorso mese di settembre.

Sempre con la revisione del progetto datata maggio 2020 era stato anche deciso che, al contrario di quanto inizialmente previsto, il terzo tratto di corso Magenta che conduce poi all'incrocio con via Ratti non sarebbe stato recuperato subito: la quota di finanziamento assegnata a quest’ultimo tratto, infatti, era stata «spostata» sui lavori di sistemazione della stessa di via Ratti, più volte al centro di fenomeni di allagamento. In quell'occasione erano state decise anche le modifiche al progetto originario, che hanno riguardato la sostituzione della pavimentazione in granito programmata in una prima fase - simile a quella della restante piazza - con una pavimentazione in lastre di porfido, estesa anche in via XXV Aprile fino allo sbocco della Galleria: nel progetto conclusivo è stato previsto anche il completamento in cubetti di porfido del tratto di intersezione tra corso Magenta, via Corridoni e piazza Assi, per il quale non era stato inizialmente ipotizzato nessun intervento. 

Da oggi, dunque, inizieranno i lavori di pavimentazione del fondo stradale che comportano la chiusura al traffico veicolare in via XXV Aprile e in corso Magenta, nel tratto tra via XXV Aprile e via Giulini: «Gli accessi carrai non saranno fruibili – spiegano i portavoce del Comune -. I veicoli autorizzati al transito in via XXV Aprile potranno accedere alla Ztl attraverso il varco di via Giulini. Ai residenti che non potranno utilizzare gli accessi alle proprie autorimesse saranno rilasciati permessi di sosta per le aree a pagamento vicine alla Ztl, previa comunicazione della targa». I residenti in vicolo delle Contrade, invece, potranno accedere alla Ztl da via Cavallotti, dopo aver comunicato la targa e ottenuto l’autorizzazione di rito, mentre sarà ancora possibile il carico e scarico delle merci in via XXV Aprile, dove i veicoli potranno transitare in entrambi i sensi di marcia. 

A questo punto è anche arrivato il momento di tirare le fila dell’investimento complessivo che riguarda la ztl centrale, quantificabile in circa 900mila euro: la speranza di tutti è che la manutenzione ordinaria complessiva del nuovo tratto realizzato in questi mesi, anche a fronte delle variazioni apportata in corso d’opera, abbia un costo più contenuto rispetto a quello delle piazza centrale, più volte al centro delle polemiche proprio per gli alti costi di gestione delle operazioni di pulizia della pavimentazione. Conclusi i lavori, sarà compito del nuovo sindaco, Lorenzo Radice, e della nuova giunta non ancora nominata determinare se e quando finanziare anche l’ultima tranche di lavori, quella che dovrebbe dare uniformità all'intervento con il recupero dell’ultimo tratto di corso Magenta sino all'incrocio con via Ratti.