DAVIDE GERVASI
Cronaca

Festa di San Bartolomeo a Cantalupo: ecco i motivi del "no" ai fuochi d'artificio

La Conmissione tecnica si è espressa: "C'era il rischio di incendi e il pericolo concreto di distrarre gli automobilisti che transitavano sull'Autolaghi"

I fuochi d'artificio di Cantalupo sono considerati tra i migliori di tutta la zona

Cerro Maggiore, 27 agosto 2017 - Sono stati resi noti ufficialmente, e nel dettaglio, i motivi dell'annullamento dello spettacolo pirotecnico della tradizionale sagra di San Bartolomeo di Cantalupo: "troppe sterpaglie nelle vicinanze del luogo di sparo con il pericolo quindi di incendi, la mancanza di documentazione con le schede tecniche necessarie e la vicinanza all'autostrada con il rischio di distrarre chi, alla guida dell'auto, sarebbe passato al momento dello spettacolo pirotecnico".

Questi, quindi, i motivi che hanno spinto la Commissione tecnica a esprimere parere negativo. Un no secco e nessuna possibilità di rivedere la decisione, insomma, per i fuochi d'artificio che si sarebbero dovuti tenere domani sera e che da tantissimi anni rappresentano il clou di una festa conosciuta in tutta la zona, capace di catalizzare ogni anno il pubblico delle grandi occasioni. Lo spettacolo pirotecnico della sagra cantalupese è infatti considerato da sempre tra i migliori in assoluto tra quelli organizzati alle kermesse locali di maggior richiamo. Ma in questa edizione, appunto, niente fuochi. Delusione è stata espressa dal circolo culturale "Il Campanile" che di fronte al permesso negato all'ultimo minuto, non ha avuto alcuna possibilità di risolvere la questione.