
Alarico Sberlati e la sua squadra
Legnano (Milano), 17 april 2018 - Un legnanese protagonista al World Rescue Dog Championship, i campionati del mondo a squadre per cani da soccorso. Il giovane Alarico Sberlati, addestratore legnanese classe 1995, sarà in gara quest’estate. La sua squadra ha infatti vinto le selezioni che si sono tenute recentemente a Padova, nel weekend del 6 e 7 aprile, e dunque ci sarà ancora lui a rappresentare i colori nazionali in occasione dell’importante appuntamento.

Di pari passo, Alarico aveva anche sviluppato il settore dell’addestramento, un’attività svolta nel contesto dell’associazione culturale cinofila di cui ancora oggi fa parte, vale a dire la K9T, e che lo aveva condotto a una prima partecipazione ai campionati mondiali, quelli del 2014 a Torino: va ricordato che nelle competizioni la categoria «macerie», a cui prende parte la squadra di Alarico, prevede che i concorrenti debbano identificare, in uno scenario appunto di macerie e distruzione, le tracce utili per arrivare a determinare con precisione la presenza e la posizione di una persona. Così, passo dopo passo, si arriva ai Mondiali in Romania del 2016, dove il team di Alarico si era meritato un importante secondo posto.

Allora era stato lo stesso addestratore a porsi però un chiaro obiettivo: alla scadenza biennale dell’appuntamento mondiale, salire sul gradino più alto del podio occupato nel 2016 dal Belgio. Il primo passo è stato ultimato alle selezioni di Padova, ed ora, con squadra e «primo collaboratore» cambiati, il team punta alla vittoria. Con Alarico non ci sarà il jack Russel Otto, ma Jet, un pastore belga Malinois che lavorerà sul campo con il border collie Sheppy e un altro Malinois, Naika. Piccole variazioni anche nel team con cui Alarico si presenta al via della manifestazione: oltre a lui la squadra comprende Alcide Gianpietro (team leader), Giovanni Martinelli, Lorenza Giavina e Silvia Ciocca come riserva.