PAOLO GIROTTI
Cronaca

Siglato passaggio storico per la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Via libera all'ingresso in Iccrea

a sinistra, Carlo Crugnola diventato direttore generale con il suo predecessore Luca Barni

Busto Garolfo, 10 dicembre 2018 - Conservare l’attenzione e la vicinanza al territorio, anche in una dimensione amplificata e certo più impegnativa: è questo l’obiettivo della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate dopo che i circa 800 soci (dei 3.600 totali), riunitisi ieri mattina in assemblea al teatro sociale di Busto Arsizio, hanno votato quasi all’unanimità dando il via libera alle modifiche che consentono alla banca di entrare in quello che diventerà il terzo gruppo bancario a livello nazionale, il Gruppo bancario cooperativo Iccrea, il primo ad avere un capitale interamente italiano e che potrà contare su ben 22mila dipendenti. Un passaggio storico per la Bcc locale e in un certo senso obbligato: «Si è chiuso un percorso che abbiamo avviato un paio di anni fa – ha detto il presidente Roberto Scazzosi – un percorso che, nonostante i paletti normativi, ci permette di poter vantare un forte e solido gruppo alle nostre spalle mantenendo ben salde le nostre radici. La nostra storia di 120 anni nell’Ovest milanese, è un valore irrinunciabile. Punto fermo del nostro futuro». Proprio la necessità di mantenere una parte importante di autonomia è stato oggetto di un passaggio del presidente della Bcc: «Da un lato, come peraltro previsto dallo spirito stesso della riforma, c’è una forte incidenza decisionale della capogruppo – ha detto Scazzosi – Dall’altro però, vi è l’impegno a mantenere un’autonomia decisionale operativa per la singola Bcc, in relazione ai paletti imposti dal fatto di essere diventati parte di un gruppo e, soprattutto, all’andamento aziendale. Le Bcc rimarranno titolari dei patrimoni e manterranno gradi di autonomia in funzione del livello di rischiosità. Per la nostra Bcc è un bene: siamo solidi e in crescita, con questi parametri continuerà a fare quello che ha sempre fatto».

L’assemblea è diventata anche l’occasione per presentare ai soci il cambio della guardia nella direzione dell’istituto. Luca Barni, da 18 anni in Bcc e negli ultimi dieci anni direttore generale, lascerà infatti l’istituto per un incarico di prestigio nel gruppo Iccrea: sarà infatti il responsabile della divisione Retail per gli oltre 150 istituti del gruppo Iccrea. Al ruolo di direttore generale è stato promosso Carlo Crugnola, già vice di Barni negli ultimi cinque anni. Il vice di Crugnola sarà invece Roberto Solbiati.