
Un'ambulanza
Legnano (Milano), 18 giugno 2015 - Una tragedia inspiegabile durante una gita con la parrocchia. Un bambino di 9 anni (compiuti a maggio) è morto stroncato da un malore mentre si trovava con la Parrocchia dell'Olmina a Legnano sulla Riviera Ligure. Il bambino si è sentito male a Celle Ligure (Savona) durante una sosta dell'autobus che lo portava in gita con i compagni. I sanitari della Croce Rossa subito intervenuti hanno trovato il piccolo in arresto cardiaco. Purtroppo per lui non c'è stato nulla da fare, è morto davanti agli occhi degli accompagnatori (e non della madre come riferito in un primo momento alla stampa) prima del trasporto all'ospedale San Paolo di Savona. I compagni sono stati portati subito lontani per evitare loro la tragica visione. La vittima è Culica Florin Ronaldo - Amadeus per tutti -, un bambino ospitato con la madre nel centro per l'accoglienza dei rom che vogliono integrarsi e sito in via Junker a Legnano. La madre è stata subito avvertita ed è stata portata all'ospedale di Savona da un volontario dei Padri Somaschi: è ovviamente sotto shock. Sul corpo con ogni probabilità verrà disposta l'autopsia per accertare se si tratta di una morte evitabile in qualche modo e se il piccolo avesse malformazioni cardiache.
LA RICOSTRUZIONE - Appena superato Varazze, sull'A10, ci sono state le prime avvisaglie del malore. Il bambino ha cominciato a vomitare. Sono stati i compagni ad accorgersi che l'amichetto stava male. Hanno avvisato le accompagnatrici della gita al mare e quindi l'autista. Il pullman è uscito dall'autostrada ed ha arrestato la corsa all'altezza dei Piani di Celle poco oltre lo svincolo proprio all'altezza degli stabilimenti balneari della località turistica del ponente. È stato richiesto l'intervento del 118. Sono arrivati i militi della Croce Rossa di Varazze, la cittadina limitrofa. Hanno cercato di rianimarlo per poi trasportarlo a tutta velocità all'ospedale San Paolo di Savona dove nel frattempo erano stati avvisati i medici dell'emergenza. Poco dopo il piccolo è deceduto.
LUTTO A LEGNANO - Sgomento anche dal parte dell'Amministrazione. In una nota il sindaco Alberto Centinaio ha rimarcato il profondo dispiacere di fronte ad una tragedia così dolorosa: "Di fronte ad una simile tragedia sono certo di interpretare i sentimenti dei legnanesi nell’esprimere vicinanza e il più sentito cordoglio alla mamma. La morte di un bambino è un fatto che lascia sgomenti e senza parole. Una volta espletate le tristi formalità previste in queste circostanze, Legnano saprà degnamente salutare questo suo piccolo e sfortunato ospite". La data dei funerali resta infatti ancora da fissare.
di redazione online Legnano