FABRIZIO VALENTI
Cronaca

Asilo Fornaroli, interviene il Comune

La chiusura della materna fino a lunedì compreso disposta dopo il ritrovamento di alcuni frammenti di amianto

La materna Fornaroli di Magenta

MAGENTA (Milano), 9 giugno 2017 - «Si rende noto che, con un’ordinanza contingibile e urgente, è stata disposta nel tardo pomeriggio di giovedì la chiusura cautelativa dell’Istituto scolastico Fornaroli di Via Cavallari da oggi, 9 giugno, a lunedì 12 giugno. Si è infatti verificato il distacco parziale di piccole parti di eternit dalla copertura del capannone industriale di Via Cavallari 37 di proprietà privata e che confina con la Scuola d’Infanzia Fornaroli. Il sopralluogo dei tecnici ha riscontrato la presenza di frammenti di eternit e di lana di roccia nel cortile della scuola». E’ questo uno stralcio della nota diffusa dall’Amministrazione comunale di Magenta nella tarda serata di giovedì con la quale si annunciava la chiusura in via cautelativa della Scuola dell’Infanzia Fornaroli di via Cavallari.L'intervento dovrebbe quindi essere sufficientemente rapido, e risolutivo, per non creare troppi disagi alle famiglie dei piccoli utenti.

«Sulla rimozione dell’amianto il Comune di Magenta ha lanciato nel 2013 una campagna di monitoraggio che ha coinvolto i cittadini. E’ stato creato, in collaborazione con Aemme Linea Ambiente, un elenco di aziende convenzionate a cui i privati possono rivolgersi per rimuovere i materiali potenzialmente nocivi dagli edifici. Ed è stata anche condotta un’importante battaglia per la rimozione dell’amianto dalle ex aree industriali: dalla ex Novaceta sono state rimosse oltre 700 tonnellate di fibre aerovetrose.