
Annalisa Sonzogni, 46 anni
Legnano, 7 agosto 2018 - Quiesta mattina don Sebastiano Del Tredici, parroco di San Pietro, con alcuni fedeli, raggiungerà Albosaggia, vicino a Sondrio, dove saranno celebrate le esequie di Annalisa Sonzogni, 46 anni, residente alla Canazza, scomparsa in seguito al drammatico incidente avvenuto lo scorso primo agosto a Teglio in Valtellina.
Annamaria era originaria di Teglio e si trovava nella casa dei genitori per una breve vacanza montana con i figli Simone e Alice quando è avvenuto il fatto. La donna, catechista alla Canazza e amatissima in tutto il rione per il suo instancabile impegno per gli altri, è deceduta il 3 agosto in seguito alle gravissime ferite riportate: un’auto l’ha travolta mentre si trovava ferma a bordo strada. Oggi in tanti partiranno dalla Canazza per essere presenti alla cerimonia funebre: «una testimonianza - dice don Sebastiano - del grande affetto che tutti noi nutrivamo per questa mamma dolcissima oggi volata in cielo».
Meercoledì 8 agosto, sempre a Sondrio, i resti di Annalisana saranno cremati. L’urna funeraria sarà quindi riportata a Legnano. Dove, nella parrocchia di San Pietro, alle 10.30 di giovedì mattina sarà celebrata l’eucaristia; una seconda cerimonia di preghiera per Annalisa che subito dopo sarà qui tumulata. Legnano, la Canazza in particolare, in queste ore si prepara a dare l’ultimo saluto a Sonzogni. La sua morte ha colpito al cuore l’intera comunità. Una comunità che si è stretta attorno al marito Mirco e ai giovani figli Alice e Simone. «Non saranno mai soli - ha detto don Sebastiano - troveranno sempre lo stesso affetto, la stessa generosità, che Annalisa ha avuto per tutti noi». Non si tratta di parole di circostanza. È bastato uno sguardo alla chiesa di San Pietro domenica per sera per renderse conto. Durante la veglia a suffragio di Annamaria un enorme abbraccio ha accolto Mirco, Simone e Alice.