PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, dallo sport alle cooperative sociali: 280mila euro per le associazioni

La 'capolista' è la cooperativa sociale Santi Martiri, con 30mila euro messi a disposizione dal Comune

L'assessore Marco Bianchi

Legnano (Milano), 7 gennaio 2021 - Si tratta di circa 280mila euro, erogati alle associazioni come contributo ordinario e quindi non soggetto a progettazione e a una successiva rendicontazione, tanto che la decisione aveva causato polemiche in Consiglio comunale quando si era trattato di discutere di una misura che aveva come scopo primario quello di alleviare gli effetti dei mesi segnati dalla pandemia. In questi giorni è stata resa nota la graduatoria definitiva che mette in fila le associazioni premiate con il contributo e ne specifica l’entità, così che ognuno possa tirare le somme. Dopo che a fine anno erano state comunicate anche le cifre definitive erogate dal Comune a favore delle attività commerciali ormai in evidente stato di difficoltà (in quel caso si parlava però di poco più di 1.200 euro per il commercio in sede fissa e della metà per gli ambulanti), la delibera del 30 dicembre ha premiato ora 46 associazioni.

Per quelle inquadrate sotto la categoria Cooperazione e associazionismo, sono stati erogati contributi a sedici realtà, con somme comprese tra i 140 e i 30mila euro. Le cifre più consistenti sono andate a Santi Martiri Cooperativa Sociale (30mila euro), Cooperativa La Zattera (20mila euro), Parrocchia Santa Teresa e Parrocchia San Magno (20mila euro anche per entrambe), alla Cooperativa Italia Sahel Lavoro, capogruppo Ati Mazzafame, che gestisce le attività al Centro Pertini (poco più di 18mila euro) e La Mano Cooperativa Sociale (17.200 euro). Per quanto riguarda invece le associazioni che si occupano di favorire e gestire l’attività sportiva, le erogazioni hanno riguardato diciannove gruppi: in questo caso i contributi più consistenti sono andati al Club Scherma Legnano, oltre 13mila euro, Rari Nantes e Usd Legnanese, in entrambi i casi con poco più di 8mila euro e all’Acd Academy Legnano, che ha ricevuto 7mila euro.

Altro giro e altra corsa per le associazioni, nove, che si occupano di attività culturali e interventi diversi nel settore culturale: qui è Scenaperta a ricevere il contributo maggiore, oltre diecimila euro, e più o meno la stessa cifra è stata infine erogata all’associazione musicale Jubilate. Capitoli particolari hanno riguardato, infine, la Protezione civile, alla quale sono stati erogati 10mila euro, e la Protezione Animali, che ne ha ricevuti poco meno di 7mila.