
Vaccinazioni Covid
A rate e contingentati. Linee telefoniche dei medici di base prese d’assalto da pazienti che chiedono informazioni. La vaccinazione antinfluenzale, che quest’anno rappresenta un alleato importante, parte in salita anche nell’hinterland milanese. Dopo il “primo giro“ per i pazienti a rischio, da ieri è possibile prenotare la vaccinazione andando sul sito https:prenotasalute.regione.lombardia.it, chiamando il numero verde 800.638.638 (da linea fissa) oppure il numero 02.999.599 (da cellulare). La vaccinazione è gratuita per i pazienti fragili e le donne in gravidanza, gli over 65, gli operatori sanitari e i bambini fino al sesto anno. Si può fare nell’ambulatorio del proprio medico di base, se ha aderito alla campagna, ma la maggior parte è ancora sprovvista di vaccini.
"Un mese fa Regione Lombardia ha mandato a tutti i medici di base una comunicazione sulle modalità di invio dei vaccini, chiedendo ad ogni medico il numero di vaccini di cui aveva bisogno, io considerata la situazione di emergenza sanitaria per Covid-19 mentre lo scorso anno ne avevo chiesti 330 quest’anno ne ho prenotati 500 – dichiara Vincenzo Maerna, medico di base a Rho –. La prima fornitura di 50 vaccini mi è stata consegnata nei giorni scorsi, era destinata ai pazienti fragili e con patologie sotto i 65 anni, questa settimane ne ho ricevuti altri 40. Ora attendo un prossimo invio di vaccini per metà e fine novembre, ma nel frattempo come tutti i miei colleghi dobbiamo gestire le chiamate degli assistiti che vogliono chiarimenti e informazioni".