
Albairate, sono tornate le roulotte
Albairate (Milano), 8 ottobre 2020 - La beffa (forse) era già scritta. A una sola settimana di distanza dal precedente sgombero, la carovana di nomadi dell’Abbiatense è tornata a campeggiare nelle corsie riservate agli autobus della stazione di Albairate-Vermezzo. Le dieci roulotte sono ricomparse martedì e subito è scattata la nuova ordinanza di sgombero del Comune, inviata ieri alla Prefettura per l’approvazione. L’Amministrazione comunale ha ribadito che – al momento – si tratta dell’unico strumento a disposizione per fronteggiare la presenza dei nomadi, diventati ormai degli habitué del territorio; territorio che girano in lungo e in largo spostandosi tra Abbiategrasso, Albairate, Morimondo e Ozzero allo scattare di ogni nuova ordinanza di sgombero. In passato Rete Ferroviaria Italiana era stata perfino costretta a chiudere con le sbarre il parcheggio della stazione della Bruciata per impedire l’accesso alle roulotte ma questo non ha fermato la carovana, che si è sistemata all’esterno, sulle corsie di transito dei mezzi pubblici.
Un problema che anche Stav, l’azienda del trasporto pubblico locale, conosce bene: "Ormai, oltre a tutto il resto, si configura una difficoltà nell’esercizio del pubblico servizio – ha commentato il sindaco di Albairate Flavio Crivellin -. Stav sta preparando una lettera da inviare alla Prefettura e a Rfi (proprietaria dell’area, ndr). Nel frattempo l’unica cosa che possiamo fare è continuare a sollecitare il coinvolgimento dei soggetti interessati". Fino ad allora, dunque, si profila all’orizzonte una raffica di ordinanze che – il passato l’ha ampiamente dimostrato – si limitano a spostare il problema altrove. Dopo l’ultimo sgombero di una settimana fa, portato a termine senza tensioni con le forze dell’ordine, i nomadi avevano compiuto un piccolo blitz nel parcheggio della stazione tra giovedì e venerdì scorsi: qualche auto era ricomparsa nella zona e nulla più; introvabili le roulotte. Ora, invece, la carovana al gran completo si è ripresentata, incurante del fatto che – con ogni probabilità – sarebbe scattata nuovamente e a stretto giro di posta l’ordinanza per l’allontanamento. Nella giornata di ieri è intervenuto sulla vicenda anche l’assessore regionale alla Sicurezza, Riccardo De Corato: "La polizia locale dovrebbe procedere con sistematici e frequenti controlli delle persone presenti nei camper e roulottes e dei mezzi stessi, sanzionando la carovana come previsto dal regolamento e, sequestrando i mezzi, in caso di mancato pagamento delle sanzioni".