
Aumentano i residenti a Legnano
Legnano (Milano), 2 marzo 2019 - La città continua a crescere, seppur di poco, ma l’incremento che ha portato a quota 60.300 i residenti a Legnano non è certo determinato dal rapporto tra nuovi nati e deceduti, sempre contrassegnato dal segno meno: sono i nuovi legnanesi in città a fare la differenza e più di un nuovo arrivo ogni tre è di nazionalità straniera. Sono questi i dati principali che disegnano la tendenza demografica del comune di Legnano nel 2018 I 60.300 residenti (123 in più rispetto all’anno precedente) sono rintracciabili nei 29.046 uomini e 31.254 donne.
Come detto, gli stranieri sono in crescita e sono 7.326 rispetto ai 6.883 dell’anno precedente (+6%): 3.535 uomini e 3.791 donne. Queste le comunità più numerose in città: albanese (1.204), romena (633), cinese (521), peruviana (499), pakistana (485) e marocchina (471). Per quanto riguarda i nuovi nati, dei 457 che hanno caratterizzato l’anno appena concluso, 111 sono di nazionalità straniera.
Più alto, invece, il numero dei deceduti, pari a 607 unità, con soli 12 stranieri. I nuclei familiari sono in totale 26.333 e il numero di famiglie con almeno una persona straniera è pari a 3.239. Eccoci ai nuovi arrivi in città, che hanno permesso la crescita seppur relativa dei residenti: gli immigrati a Legnano sono stati in totale 2.560, 909 dei quali stranieri. Le persone che invece hanno lasciato la città sono state 2.106, 572 dei quali stranieri.
Capitolo matrimoni: i matrimoni celebrati in città sono stati 184, 55 religiosi e 129 civili, mentre le unioni civili sei. Gli uffici comunali hanno registrato poi 29 dichiarazioni di separazione e 35 divorzi. Le comunione dei beni? In totale sono state 41 le coppie che hanno deciso in questa direzione. Le iscrizioni all’anagrafe “Italiani Residenti all’Estero” sono state ben 174 e le cancellazioni da questo stesso registro 55. In tutto gli iscritti ad oggi sono 2.292 (1.215 maschi e 1077 femmine). Le disposizioni anticipate di trattamento (la legge prevede la possibilità per ogni persona di esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari e scelte terapeutiche), infine, sono state 71.