
Le Frecce tricolori
Varenna (Lecco), 27 settembre 2019 – Strade chiuse sabato e domenica in Alto Lario per l'Air show del Centro Lago di Como durante il quale si esibiranno anche i piloti azzurri della Frecce tricolori. Durante la due giorni di manifestazione è stato messo a punto un piano viabilistico per poter accogliere in sicurezza migliaia e miglia di persone che sono attese non solo a Varenna ma lungo tutto il lago.SABATO E DOMENICA – Sabato e domenica dalle 5 alle 15 vige il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 5 alle 15 in via Enrico Fermi, piazza Martiri della Libertà e via Roma. Dalle 7 alle 15 gli automobilisti non possono parcheggiare in piazza San Giorgio e in via IV Novembre perché i parcheggi sono riservati ai motociclisti. Dalle 7 alle 15 negli stalli segnalati vicino al parcheggio multipiano e due stalli nei parcheggi a Fiumelatte e in via Statale non si può parcheggiare.
E' inoltre istituito il divieto di transito dalle 9.30 alle 13 in via Enrico Fermi, piazza Martiri della Libertà, via Corrado Venini, piazza San Giorgio, via IV Novembre e via Roma. Divieto di transito dalle 8 alle 13 anche in via Pino, eccetto residenti e proprietari di seconde case. Dalle 9 alle 15 è istituito il senso unico in direzione sud verso Lecco in viale Giovanni Polvani. Non si può inoltre passare sulla passerella pedonale tra la contrada della Cortesella e largo Corrado Venini dalle 9 alle 13 se non si è autorizzati. DOMENICA – Dalle 9 alle 15 è chiusa in direzione nord verso Sondrio la Sp 72 dal Kk 68+000 circa in comune di Lierna sino al Kk 76+000 circa in comune di Bellano. E' istituito quindi il senso unico in direzione sud verso Lecco sulla Sp 72 dal km 76+000 circa in comune di Bellano sino al Kk 68+000 circa in comune di Lierna. E' istituito il senso unico anche a salire in direzione Esino Lario lungo la Sp 65 di Esino dal Kk 0+000 all'innesto su viale dei Giardini in Perledo/Varenna sino al Kk 2+000 in località Regolo di Perledo. Dalle 10 alle 13.30 è istituito il senso unico in direzione di Bellagio sulla Sp 583 Lariana dal km 37+500 circa sino al Kk 31+250 circa in località Limonta in comune di Oliveto Lario.I TRASPORTI - Per facilitare gli arrivi a Varenna, si consiglia a chi usa l’auto di pianificare per tempo gli spostamenti. Si prevede infatti l'afflusso di migliaia e migliaia di persone non solo a Varenna, ma in tutti i paesi rivieraschi. In alternativa, ci sono treni potenziati. con fermata alla stazione di Varenna - Esino Lario. Oltre alle corse di linea dei battelli della Navigazione, per chi sceglie di muoversi via lago ci sono anche due corse speciali da Como/Tavernola.IL PROGRAMMA – La manifestazione comincia sabato dalle 10.30 alle 12, con le prove dei piloti acrobatici acrobatici ai comandi dei Cap 231 e Cap 231 Ds, tra cui il top gun lecchese dell'Aeronautica militare capitano Davide Borghi. Dalle 12 alle 12.30 della stessa giornata tocca poi poi i piloti azzurri delle la Pattuglia acrobatica nazionale senza utilizzare i fumogeni tricolore ma solo quelli bianchi. Domenica 29 settembre, dalle 10.30 alle 12 spazio alle performance dei piloti dei piccoli Cap P 231, dell'elicottero Sar serch and rescue da soccorso in acqua del 15° stormo dell’AM di stanza a Cervia e degli idrovolanti dell’Aeroclub di Como che poi lasciano la scena agli aviatori delle Frecce tricolori per il momento clou.