
Mauro Panzeri
Valmadrera (Lecco), 3 novembre 2018 – Valmadrera tutta questa mattina si è fermata per rendere omaggio e l'ultimo saluto a Mauro Panzeri, l'ex storico sindaco scomparso all'età di 78 anni. Il funerale, in una chiesta strapiena, tanti che in molti hanno dovuto partecipare al rito di commiato sul sagrato, è stata presieduta da monsignor Luigi Stucchi, vescovo ausiliario di Milano e cittadino onorario. Sull'altare sono saliti anche molti altri sacerdoti: il parroco don Isidoro Crepaldi , don Tommaso Nava, don Silvano Motta... In prima fila, vicino alla moglie Maria, le figlie Letizia e Paola agli altri familiari si sono schierati il sindaco Donatella Crippa in fascia tricolore e gli assessori della Giunta in rappresentanza della comunità con il gonfalone listato a lutto. Al termine della celebrazione religiosa si è svolto il momento dei discorsi e dei ricordi da parte di chi con l'ex sindaco ha lavorato.
IL RICORDO – Il compito della commemorazione istituzionale è stato affidato all'ex senatore ed ex sindaco Antonio Rusconi, attuale assessore. “Ci sono persone dentro a una comunità che segnano, caratterizzano un periodo, volti che assumono ruoli di guida per l’ autorevolezza e per il carisma della figura: Mauro Panzeri è stato per più di una generazione di valmadreresi il sindaco, non solo per esserne stato il primo cittadino per 15 anni dal 1975 al 1990 oltre che assessore dal 1970 al 1975 ma per le scelte fondamentali e innovative, tra le altre, il primo strumento urbanistico, l’acquisto di tutta la proprietà Fatebenefratelli che ha regalato alla nostra città San Tommaso e lo splendido Centro culturale come beni pubblici, la prima importante struttura di quello che oggi è un centro per disabili fra i più significativi del territorio, il polo scolastico, il Centro sportivo intercomunale”. Nel suo intervento ha parlato anche “dell’impegno sociale e civile di Mauro, partito dall’attività in oratorio come educatore e continuato poi ai vertici della politica locale, per due volte in momenti difficili segretario provinciale della Democrazia cristiana di Lecco con incarichi e candidature importanti a livello regionale e nazionale”. E ancora: “Ha fatto parte con orgoglio di una generazione di amministratori locali convinta dell’importanza della politica ma che era altrettanto importante avere un proprio lavoro per non vivere di politica. Dpo la breve parentesi del Partito popolare, si è dedicato totalmente all’impegno sociale e religioso, nell’associazione Genitori e amici degli handicappati, come presidente della Scuola materna Luigia Gavazzi, nei gruppi di preghiera per una vita spirituale profonda. Grazie Mauro. Il tuo pensiero, le tue scelte, le tue intuizioni continuino a illuminare la nostra comunità di Valmadrera.
LUTTO A PREMANA – Proprio in concomitanza al funerale dell'ex sindaco di Valmadrera, a Premana è stato celebrato il funerale di un altro ex primo cittadino, quello di Giovanni Fazzini, scomparso a 77 anni. “Ci fa riflettere che contemporaneamente questa mattina salutiamo nella fede due amici, a Valmadrera e a Premana: Mauro Panzeri e Giovanni Fazzini, la cui storia civica si è spesso incontrata, prima credenti, prima amministratori e sindaci del proprio Comune e poi politici”, ha sottolineato sempre Antonio Rusconi.