DANIELE DE SALVO
DANIELE DE SALVO
Cronaca

"Un regalo inaspettato. Tanta fatica ripagata"

VERCURAGO Una scoperta eccezionale quella realizzata a Vercurago. È destinata a riscrivere la storia della provincia di Lecco, forse anche...

VERCURAGO Una scoperta eccezionale quella realizzata a Vercurago. È destinata a riscrivere la storia della provincia di Lecco, forse anche...

VERCURAGO Una scoperta eccezionale quella realizzata a Vercurago. È destinata a riscrivere la storia della provincia di Lecco, forse anche...

VERCURAGO

Una scoperta eccezionale quella realizzata a Vercurago. È destinata a riscrivere la storia della provincia di Lecco, forse anche oltre, perché quel promontorio è stato il crocevia di insediamenti, commerci, traffici, grazie anche all’Adda, al lago di Como, alla vicinanza con la Valsassina, i suoi pascoli, i suoi boschi per il legname, il suo sottosuolo ricco di minerali.

Alice Maria Sbriglio, responsabile della Soprintendenza per la provincia di Lecco, cosa si prova ad essere protagonisti di una scoperta del genere?

"Questo tipo di scoperte sono sempre emozionanti. Sono un regalo inaspettato, che ripaga di un lavoro duro, non solo i funzionari, ma anche gli archeologi che lavorano sul campo, con il freddo, tanta umidità e la pioggia".

Perché è una scoperta tanto importante?

"È un risultato importantissimo, perché riscrive la storia di questo territorio. Ma lo è anche per la tutela e per la conoscenza a livello comunitario. Il nostro scopo principale è infatti la tutela del territorio e per fare tutela è necessaria la conoscenza e sapere cosa c’è e cosa esiste nel nostro sottosuolo. Questi scavi di ricerca hanno proprio questa funzione. Le Soprintendenze non sono uffici lontani, che hanno lo scopo di bloccare i cantieri. Un altro aspetto, che mi sta a cuore, è la resa al territorio, agli abitanti di Vercurago, Lecco e di tutta la provincia, che hanno la possibilità di conoscere la loro storia e le proprie origini". Quanto è stato messo a disposizione per questo scavo?

"Dal Ministero sono stati stanziati 40mila euro, che rispetto al passato sono molti. E poi sono i soldi solo per questo scavo, per il quale troveremo tutte le risorse necessarie per proseguirlo". D.D.S.