REDAZIONE LECCO

Un libro degli alunni a 42 mani Per aiutare una scuola in Kenya

Un racconto a 42 mani. Lo hanno scritto gli studenti di 2ª media della scuola Kore di Castello Brianza a indirizzo steineriano con la loro prof Carla Verderio. È diventato poi anche un libro il cui ricavato è destinato agli alunni di una scuola in Kenya. "Un’iniziativa nata per restare uniti almeno sul piano creativo durante la pandemia si è trasformata in un percorso molto coinvolgente – racconta la prof Verderio –. Ho cominciato io, scrivendo le prime 5 righe di un racconto avente per protagonisti 2 coetanei dei miei studenti, quindi ho messo tutto nelle loro mani: ho inviato l’incipit al primo alunno, che ha avuto 2 giorni per aggiungere una decina di righe e indicarmi quale compagno desiderava che proseguisse con la scrittura. Il meccanismo che dopo 42 passaggi ha portato al racconto". Una volta tornati in classe quello che poteva restare un gioco è diventato libro, grazie al supporto di genitori e docenti. Al momento l’opera collettiva, che si intitola "Non ascoltate le loro voci" ha già permesso di raccogliere 1.800 euro. D.D.S.