REDAZIONE LECCO

Un investimento importante per rifare il lungolago

Sono previsti diversi interventi per realizzare opere fruibili nei mesi estivi anche agli ospiti

Nel piano triennale delle opere pubbliche ci sono importanti novità. Un accordo firmato dal Comune di Calolziocorte guidato dal sindaco Marco Ghezzi (foto) col Parco Adda Nord, Cartiera dell’Adda, Sime Energia (società che gestisce l’impianto a biomassa della Cartiera) e Comune di Olginate, dice il primo cittadino: "Con la realizzazione dell’impianto biomassa, il Parco aveva chiesto alla Cartiera 400mila euro, come compensazione per questo intervento. Questi soldi, gestiti dal Parco Adda Nord, ma grazie alla richiesta della Cartiera, perchè questi soldi fossero utilizzati per questo territorio, per il nostro intervento con il Comune di Olginate, siamo riusciti a riportare qui la parte rimasta (340mila euro, 60mila euro erano già stati spesi in altre zone)". Una parte importante l’ha avuta il presidente del Parco, avvocato Rota, per ottenere i fondi. Con le risorse si potrà realizzare un intervento nel grande spazio verde di fronte all’azienda Fontana. Un lungolago con una serie di attività che vanno dal beach volley, deposito canoe, bici elettriche, una palestra all’aperto (grazie a un altro finanziamento che il Comune spera di ottenere dal Gal). Un importo di 340mila euro: 200mila il Comune di Calolziocorte e 140mila quello di Olginate. Un lungolago che unirà le due sponde: "Un risultato che è arrivato grazie al contributo di tutti, in primis della Cartiera dell’Adda". In programma anche un intervento, in fase di valutazione, sugli impianti sportivi del Lavello: "Si tratterebbe di un intervento da un milione e coperto per il 75% dal bando a cui abbiamo intenzione di partecipare, e che si rivolge al risparmio energetico". Dunque un intervento importante che vedrà tutto il perimetro del lago nuovo, con attività sportive per i turisti che nella stagione estiva, frequentano la zona.Vladimiro Dozio