DANIELE DE SALVO
Cronaca

Studente scomparso da Padova: i soccorritori lo cercano a Robbiate

Le operazioni di ricerca del 24enne Lorenzo Vendruscolo sono concentrate nella zona del Monte Robbio

Lorenzo Vendruscolo nella scheda di "Chi l'ha visto?"

Robbiate (Lecco), 12 febbraio 2017 – Vigili del fuoco, volontari della Protezione civile e carabinieri di Merate stanno cercando Lorenzo Vendruscolo, lo studente di 24 anni di Udine che lunedì mattina è scomparso da Padova e che l'ultima volta è stato localizzato a Robbiate. Questa mattina, domenica, i soccorritori si sono riuniti proprio a Robbiate, per battere a tappeto la zona del Monte Robbio, a ridosso del fiume Adda, nella speranza di individuare almeno qualche traccia del suo passaggio. Si stanno impiegando anche i cani delle unità cinofile da salvataggio.

L'ultima volta il giovane è stato individuato nei paraggi di Robbiate martedì sera, quasi 36 ore dopo essersi allontanato. Con il suo telefonino ha agganciato la cella di un ripetitore installato nella parte più a sud del paese, quasi sul confine con Verderio. E' difficile, quasi impossibile, stabilire se fosse in movimento, magari su un treno o a bordo di un'auto oppure se si trovasse in un luogo preciso. Poiché si tratta dell'unico rilevamento certo è stato comunque deciso di perlustrare i paraggi, specialmente i luoghi solitamente meno frequentati.

E' stata la madre a denunciarne la sparizione del ragazzo perché non riusciva più a contattarlo. Il friulano vive temporaneamente nell'alloggio di uno studentato di via Bergamo del capoluogo veneto, dove frequenta l'ultimo anno della facoltà di Scienze dei materiali. Il suo coinquilino ha sostenuto di non conoscerlo perché si è trasferito nella stessa abitazione solo la stessa mattina del giorno della sua scomparsa. Il giovane è alto 1 metro e 90, ha capelli neri, corti e ricci. Un compagno di corso lo ha visto alla stazione ferroviaria di Padova, senza zaini o valigie. Indossava un giaccone grigio di tessuto tecnico per la montagna.

Più trascorre il tempo, più tra i familiari aumenta l'angoscia e il timore che possa essergli capitato qualcosa di brutto.