DANIELE DE SALVO
Cronaca

Pullman Azzurro. Ragazzi a scuola di sicurezza

Sicurezza in strada, sia chi guida, sia chi va in bicicletta, sia quando si cammina. Gli agenti della Polizia...

Sicurezza in strada, sia chi guida, sia chi va in bicicletta, sia quando si cammina. Gli agenti della Polizia...

Sicurezza in strada, sia chi guida, sia chi va in bicicletta, sia quando si cammina. Gli agenti della Polizia...

Sicurezza in strada, sia chi guida, sia chi va in bicicletta, sia quando si cammina. Gli agenti della Polizia stradale del Pullman Azzurro hanno fatto tappa a Colico con laboratori interattivi, filmati e percorsi educativi. I poliziotti della Stradale hanno fatto vivere ai cittadini l’esperienza della distorsione visiva causata dallo stato di alterazione alcolica, attraverso appositi occhiali e percorrere un tappeto che simula un percorso stradale, oppure sperimentare la guida virtuale mediante un simulatore. "L’obiettivo è stato quello di sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi che derivano dalle cattive abitudini alla guida e su quei comportamenti pericolosi, in particolare l’abuso di alcool e droghe, che mettono a rischio la vita propria e altrui", spiegano dalla Polizia di Stato. L’attività di sensibilizzazione alla guida sicura è stata fortemente apprezzata dai cittadini, giovani e meno giovani, nella consapevolezza che una migliore e più qualificata informazione possa essere utile a ridurre il gravissimo rischio di incidenti stradali e il numero delle vittime della strada. Gli agenti hanno anche mostrato le loro auto di servizio, autovelox, etilometri, oltre che l’importanza dei caschi quando si va in moto. L’arrivo del Pullman Azzurro a Colico è un appuntamento molto sentito, anche per omaggiare Francesco Pischedda, il poliziotto morto nella notte tra il 2 ed il 3 febbraio 2017 alla vigilia del suo 29esimo compleanno, dopo essere precipitato da un cavalcavia della Statale 36 a Colico per inseguire un ladro. A lui è dedicato anche il lungolago di Colico. D.D.S.