Annullata l’esclusione del Governo dalle parti civili nell’ultimo procedimento per la strage di piazza Loggia. La Cassazione ha accolto il ricorso dell’Avvocatura dello Stato che aveva impugnato la bocciatura del gup alla richiesta di costituzione di Palazzo Chigi e del Ministero degli Interni all’udienza preliminare per Roberto Zorzi, il sessantottenne ex ordinovista veronese accusato con il compaesano Marco Toffaloni, all’epoca 17 anni, di avere infilato gelignite nel cestino dei rifiuti in piazza Loggia il 28 maggio 1974. Il gup, essendosi il Governo presentato solo in un secondo momento, aveva ritenuto l’istanza ‘tardiva’. Non riteneva inoltre lo Stato parte offesa identificabile tout court con gli Interni e la Presidenza del Consiglio. Atti ora trasmessi a Brescia perché si provveda alla riammissione del Governo in termini.
CronacaProcesso piazza della Loggia. La Cassazione: il Governo può costituirsi parte civile
Processo piazza della Loggia. La Cassazione: il Governo può costituirsi parte civile
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Auto centra camion: grave diciannovenne
Cronaca
Si vendica dell’amica diffondendo video intimo
Cronaca
Pappagallo protetto in auto. Svizzero finisce nei guai
Cronaca
McDonald’s a Garlate, due ore di coda per il panino scontato a 3 euro: traffico in tilt sull’ex Statale 36
Cronaca
Maltempo a Bobbio, sciatori fermi ai cancelletti di partenza: le piste aprono domenica