DANIELE DE SALVO
Cronaca

Bellano alla conquista di Venezia: la Pesa Vegia sbarca al Carnevale

I volontari sfilano per i canali della Serenissima

In piazza San Marco

Bellano, 31 gennaio 2018 - ​In "Lucia” da Bellano alla conquista della Serenissima. I volontari del Comitato Pesa Vegia di Bellano hanno sfilato per i canali di Venezia in occasione del Carnevale a bordo di due “Lucie”, le tipiche imbarcazioni del Lario, in mezzo ad altre settecento barche, soprattutto gondole. Le lucie bellanesi sono state le uniche imbarcazioni non tipicamente veneziane ad essere ammesse alla manifestazione.

«Siamo salpati da Cannaregio con le nostre due lucie illuminate e abbiamo poi raggiunto piazza San Marco – racconta Giovanni Nogara, responsabile del Comitato. «Turisti e spettatorici hanno letteralmente sommerso di applausi. Abbiamo sfilato anche con dieci figuranti che indossavano i costumi caratteristici della Pesa Vegia». La partecipazione al carnevale veneziano è stata un’importante vetrina non solo le tradizioni di Bellano, ma anche quelle di tutto il Lario. «Abbiamo anche stretto un gemellaggio con Jesolo – prosegue Nogara -. Crediamo che l’iniziativa si rivelerà un’occasione unica per incentivare il turismo nelle nostre zone».

La Pesa Vegia è un appuntamento immancabile delle festività natalizie bellanesi, una manifestazione celebrata ogni 5 gennaio che vanta oltre quattro secoli di storia. Secondo le ultime ricerche la tradizione risale al 1605, quando il Governatore Pedro Acevedo, Conte di Fuentes, emanò, una “grida”, come quelle di manzoniana memoria, per annullare la sua riforma dell’anno precedente per ripristinare l’uso delle vecchie unità di misura, la Pesa vegia appunto, invece della Pesa nuova, che avrebbe penalizzato i commercianti.