REDAZIONE LECCO

Panathlon Lecco 2024: Andrea Panizza è l’atleta dell’anno

Alle Olimpiadi di Parigi il mandellese si è messo al collo la medaglia d’argento nel canottaggio “quattro di coppia”. Premi speciali per Asd Rugby Lecco, Michele Bonacina, Alice Marcelli, il Cai e Canottieri Lecco

Andrea Panizza secondo da sinistra

Andrea Panizza secondo da sinistra

Lecco, 6 dicembre 2024 – Il mese di dicembre è da sempre, in casa del Panathlon International Lecco, è da sempre occasione di un bilancio stagionale in vista del periodo natalizio.

La consegna dei Premi Panathlon 2024 ha rappresentato un momento molto importante per il Club del presidente Andrea Mauri perché si è andato a riconoscere le imprese significative a livello sportivo dove la “lecchesità” è il principio fondamentale su cui si basano poi le scelte della Commissione giudicatrice.

Da sinistra il tenente Martedì,  Riccardo Fasoli, Andrea Mauri, mamma Agnese e il presidente della Canottieri Moto Guzzi Antonio Gaddi
Da sinistra il tenente Martedì, Riccardo Fasoli, Andrea Mauri, mamma Agnese e il presidente della Canottieri Moto Guzzi Antonio Gaddi

La cerimonia di consegna si è tenuta nell’Aula Magna del Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco la consegna vera e propria dei premi; alle ore 20,30 all’NH Hotel di Lecco la cena di gala natalizia. Per il 2024 il Trofeo Panathlon Lecco, il premio principale, è stato assegnato al canottiere Andrea Panizza, di Mandello del Lario, medaglia d’argento ai XXXIII Giochi Olimpici di Parigi 2024 nel canottaggio “quattro di coppia”.

Dall'alto in senso orario Micherle Bonacina, Alice Marcelli, Adriana Baruffini e la squadra della Canottieri Lecco Canoa-Canottaggio Dragon Boat
Dall'alto in senso orario Micherle Bonacina, Alice Marcelli, Adriana Baruffini e la squadra della Canottieri Lecco Canoa-Canottaggio Dragon Boat

Premi speciali

Inoltre sono stati assegnati dei Premi Speciali e più precisamente a: Asd Rugby Lecco, che ha ottenuto la storica promozione in serie A2 alla soglia del mezzo secolo di attività; Michele Bonacina, 28 anni di Dolzago, campione del Mondo di triathlon e duathlon cross; Alice Marcelli, 15 anni di Mandello del Lario, campionessa del Mondo Under 19 nell’arrampicata sportiva speed; al Club Alpino Italiano di Lecco per aver raggiunto l’importante traguardo dei 150 anni di storia; alla Canottieri Lecco Canoa-Canottaggio vincitrice in Cina, unica squadra italiana, nella “Dragon Boat Open Race”.

Dall'alto in senso orario Micherle Bonacina, Alice Marcelli, Adriana Baruffini e la squadra della Canottieri Lecco Canoa-Canottaggio Dragon Boat
Dall'alto in senso orario Micherle Bonacina, Alice Marcelli, Adriana Baruffini e la squadra della Canottieri Lecco Canoa-Canottaggio Dragon Boat