Cosa fa la sua azienda?
"La mia azienda, fondata nel 1951, ricicla vestiti di lana per fare nuovo filo".
Quali sono le fasi della lavorazione?
"Le fasi della lavorazione sono due. Prima un macchinario cilindrico di acciaio pressurizzato, contenente acido cloridrico, elimina le parti di cellulosa. Poi la Lava-straccia sfibra il materiale".
Da dove arrivano i vestiti vecchi?
"I vestiti vecchi, fino a 30 anni fa, arrivavano a Prato da tutto il mondo. Ora questo lavoro viene fatto in India e Pakistan e da noi arrivano già smistati".
Quanti ne processate?
"Nel 2019 abbiamo processato circa 5 milioni di Kg".
Come utilizzate le nuove fibre?
"Con le nuove fibre, produciamo nuovi tessuti e li vendiamo ad aziende che producono abiti, tessuti per l’arredamento e accessori".
Chi ha avuto questa idea? "L’idea di riciclare gli stracci è molto antica e a Prato veniva praticata già nel 1800".
Quali sono i vantaggi per l’ambiente?
"Sicuramente il risparmio di materie prime vergini e acqua e la riduzione delle emissioni di C02. Sono molto orgoglioso che la mia famiglia faccia questo lavoro da quattro generazioni e spero che voi bambini possiate trovare nuovi modi di trasformare i rifiuti in risorse".